Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Internet Magazine: recensione

Recensione della rivista informatica "Internet Magazine".

Presentiamo la rivista "Internet Magazine"

"Internet Magazine" è una testata storica nell'ambito del mondo editoriale informatico. I suoi lettori appartengono a un'èlite di professionisti ed occupano ruoli rilevanti presso le rispettive realtà di business. Grazie alla collaborazione di esperti competenti del settore, i contenuti editoriali sono tra i più completi del mercato: connettività e provider, networking, Wi Fi, hardware e nuove tecnologie, e-business, web hosting, sicurezza, Voice over Ip. Internet Magazine è l'unica nel suo settore certificata ADS. In sintesi, rappresenta l'ambiente ideale per promuovere prodotti e soluzioni destinate ai settori business web-oriented. Il suo prezzo è di 4,99 euro. La rivista si presenta con una copertina in cui appaiono titoloni molto esplicativi sulle tematiche trattate all'interno. Tra gli argomenti discussi: servizi e-commerce, possibilità di guadagni e business in Rete, linee ADSL, motori di ricerca, social network, cloud computing, pubblicità on line, multimedia, trucchi per giochi PlayStation e XBox. In allegato alla rivista, è sempre presente un cd rom, che presenta al suo interno svariate utilities per il personal computer, tra cui guide in formato PDF e software da scaricare legalmente (Firefox, Emule, Opera, Skype, Utorrent, Spyware, Wordpress, WinRar, Adobe Flash Player). Internet Magazine fa parte del gruppo editoriale "Edizioni Master", che ha conquistato crescenti consensi con un costante e considerevole incremento delle quote di mercato nell'editoria specializzata, fino a raggiungere la leadership assoluta nel settore editoriale dedicato alla Digital Technology. "Edizioni Master" è una casa editrice che fin dal suo inizio di attività si è contraddistinta per il lancio sul mercato di una serie di collezionabili in DVD e Blu-ray: cartoni animati, telefilm, serie tv, capolavori cinematografici, serie monografiche, che hanno riscosso un notevole successo di pubblico conquistando ottimi risultati di vendita. Il Gruppo "Edizioni Master", attraverso la controllata Master New Media, ha successivamente avviato un piano di sviluppo riguardante la produzione e la diffusione di servizi, prodotti e contenuti multimediali. Il piano ha previsto l'acquisizione di numerosi siti Internet di successo dedicati a diverse aree, tra cui Tecnologia, Entertainment, Business, Turismo. Si tratta di marchi noti e consolidati, che detengono la leadership nelle proprie aree di riferimento.

Aspetti positivi e aspetti negativi

ASPETTI POSITIVI.
Articoli e news informatiche sempre recenti e aggiornate.
Guide e download di tutti i software lanciati sul mercato informatico. ASPETTI NEGATIVI.
Grafica un pò scadente.
Contenuti a volte un pò superficiali.
Non ha un sito on line.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Mac Pro Quad Core: come orientarsi nell'acquisto?

Mac pro quad core: come orientarsi nell'acquisto?

In questo articolo vengono presentate le principali caratteristiche del mac pro, e le sue possibilità di espansione e configurazione che si adattano alle esigenze di tutti.
CD e DVD Verbatim: caratteristiche e prezzi

Cd e dvd verbatim: caratteristiche e prezzi

Scegliere prodotti di qualità è sempre una buona regola quando s'intende salvare su cd e dvd i propri file, soprattutto se si tratta di qualcosa di particolarmente importante!! ecco perché scegliere i supporti migliori sul mercato: i verbatim!
Box per Hard Disk, come sceglierli

Box per hard disk, come sceglierli

Il mercato propone una vasta gamma di dispositivi di archiviazione e di box destinati al contenimento di un hard disk esterno. l'obiettivo di questo approfondimento è la creazione dei presupposti per una scelta consapevole, fondata su pochi parametri utili a comprendere, innanzitutto, le proprie esigenze.
Webcam PC: guida alla scelta

Webcam pc: guida alla scelta

La webcam rappresenta un ottimo mezzo per telefonare con il pc, avendo anche la possibilità di vedere il nostro interlocutore. ma come sceglierla?