Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Internet Point: i software per gestire un hot-spot Wi-Fi

Quali sono i migliori programmi che consentono di gestire un hot spot Wi Fi? Vediamo le caratteristiche più rilevanti di questi software per hotel o alberghi, ideali per dare vita a postazioni Internet senza fili.

I prodotti

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti relative ai migliori software per la gestione di hot spot wireless. Il primo programma di cui parliamo si chiama Softvision Explorer. Attraverso il modulo Explorer Manager, esso consente di gestire il server per inserire nuovi utenti, tenere sotto controllo le postazioni ed effettuar ricariche. La sezione Telefonate comprende l’elenco delle telefonate eseguite nel corso della giornata, mentre quella denominata Postazioni include l’elenco degli utenti connessi in wireless all’hot spot. I computer hanno un colore diverso a seconda che la postazione è occupata oppure no. Il programma Explorer Client è a disposizione sia per Linux che per Windows, e dà la possibilità ai clienti di accedere in maniera controllata alla postazione di navigazione. Il programma prende il controllo del computer, impedendo all’utente ogni tipo di operazione che danneggi la configurazione di Windows, come per esempio l’accesso ai dischi o la cancellazione di file di sistema. Una volta che il software è stato lanciato, insomma, il computer può essere usato solo per navigare su Internet, o eventualmente per usare altri programmi scelti dall’amministratore. Prima di iniziare la navigazione, ogni utente deve disporre di uno username e di una password, oppure di una Smart Card. Infine, nella versione Professional, sono supportati sia gli hot spot Radius che gli hot spt su Lan 2. Le connessioni senza fili avvengono attraverso un router wireless o un access point in cui non siano attive protezioni. Il server poi consente le connessioni degli utenti che si autenticano.

Wispot

Il secondo programma di cui parliamo, invece, si chiama Wispot, e consente di gestire nella più completa autonomia la location in cui è attivo, senza vincoli o limiti. Esso non presuppone la vendita di card o quantità minime di account che devono essere consumati, e ogni location può gestire il sistema in totale libertà, sia gratuitamente, sia trattenendo una parte dei guadagni. L’attivazione e l’utilizzo sono molto semplici.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Telefonia fissa: tariffe a confronto

Telefonia fissa: tariffe a confronto

Dall'avvento della adsl flat, i gestori di telefonia fissa hanno iniziato a proporre interessanti tariffe a prezzo fisso mensile che comprendono traffico dati illimitato e traffico voce illimitato (o più raramente entro un certo numero di minuti al mese). vediamo dunque quali sono le offerte più vantaggiose per tariffe solo adsl o adsl più telefono.
Navigatore Satellitare GPS: come scegliere il modello giusto

Navigatore satellitare gps: come scegliere il modello giusto

Il navigatore satellitare sta diventando ormai per la maggior parte di noi uno strumento quasi indispensabile. un po' come il telefono cellulare si è insinuato pian piano nella nostra vita e da semplice accessorio è diventato un qualcosa di cui non si può più fare a meno, la stessa cosa sta ora accadendo con il navigatore. senza, ci si sente persi, soprattutto se ci si deve cimentare in nuovi percorsi.