Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Internet Service Provider: informazioni sugli ISP e sul loro ruolo

Navigare in Internet, inviare posta elettronica, creare siti web, etc... tutto grazie agli ISP (Internet Service Provider).

Che cosa è l'ISP?

Internet Service provider è un termine inglese che in Italiano vuol dire: “Fornitore di servizi Internet”. Come abbreviazione viene utilizzata la sigla ISP o semplicemente provider nel gergo informatico. Un ISP è un’azienda che offre servizi per l’accesso ad internet e ad altri servizi come posta elettronica, siti web, domini, etc. In altre parole per poter collegarsi ad internet occorre collegarsi e registrarsi ad un ISP che ci fornisce il servizio. Per esempio per la posta elettronica occorre avere un indirizzo email che per funzionare deve essere abilitato dall’ISP che ci fornisce la rete. Gli ISP utilizzano varie tecnologie per consentire agli utenti di collegarsi alla loro rete. Per gli utenti domestici, le opzioni più popolari sono dial-up (con l'utilizzo di un modem collegato alla rete telefonica) con il quale però non è possibile ricevere o effettuare chiamate quando si è connessi ad internet, ADSL (Asymmetric Digital Subscriber LIne) una tecnologia che permette la trasmissione di dati a grandi velocità e tramite uno split (un piccolo aggeggio che si attacca alla spina del telefono) riesce a separare la banda di frequenza della voce con quella dei dati trasmessi tramite internet, con questa tecnologia è quindi possibile navigare in internet e nello stesso tempo ricevere ed effettuare chiamate telefoniche.
Wireless che tutti oggi conosciamo è una tecnologia che permette la comunicazione senza l'utilizzo di cavi, con i computer di nuova generazione come i portatili o con la internet key è possibile collegarsi ad internet senza utilizzo di fili.
Per i clienti con maggiori esigenze, come il medio-grandi imprese, esistono altri tipi di servizi oltre l'adsl, abbiamo isdn che è una rete digitalizzata, internet via satellite, le reti ottiche, etc...

Quali sono i Provider Italiani?

In Italia i maggiori Internet Service Provider sono:
Telecom Italia, Vodafone, NGI, Tele Tu, Infostrada, Tiscali, Mc-Link, Fastweb, Aruba, Interfree, Technology S.p.a..
Altri invece si appoggiano alle linee di questi grandi fornitori.
Con l'espansione di Internet oggi navigare in internet è alla portata di tutti.
Basta avere un modem e una linea telefonica (anche se negli ultimi anni anche questo ostacolo della linea telefonica è stato superato infatti ci sono dei providers come Fastweb che forniscono il servizio anche se non si ha il telefono), o una internet key, un semplice abbonamento mensile o a consumo ad uno degli ISP come sopra descritto, un broswer (il programma che ci consente di navigare) e si è in rete.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Creare una newsletter: come fare

Creare una newsletter: come fare

Ecco come creare una newsletter con pochi passi semplici e con un metodo accessibile anche agli utenti meno esperti.
Come consultare online l'archivio storico del Corriere della Sera

Come consultare online l'archivio storico del corriere della sera

Il corriere della sera è uno dei più prestigiosi quotidiani del nostro paese. ecco come consultare gratuitamente il suo immenso archivio digitale e trovare un testo tra il milione di articoli pubblicati dal 1992 ad oggi.
Tiscali: informazioni sui servizi meteo

Tiscali: informazioni sui servizi meteo

Prima di partire per un lungo viaggio, come direbbe la cara irene grandi, ebbene consultare le previsioni del tempo. se non si può attendere il classico tg con giugliacci, allora potreste in maniera molto semplice connettervi da ogni luogo a tiscali ed avere un quadro attendibile della situazione meteo che si prospetta.