Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Internet con WiFi pubblico: dove a Roma

Collegarsi a internet col proprio portatile mentre si beve un caffè al bar o mentre si aspetta di prendere il treno: a Roma si può. Scopriamo dove e in che modo.

Wi-Fi pubblico a Roma

Il wi-fi pubblico è una grande conquista per la città di Roma. L’Internet senza fili, questo è il nome conosciuto per indicare il wi-fi è formato da una rete di piccole antenne che creano, in un luogo delimitato, la condizione per poter effettuare l’accesso a Internet a banda larga e senza il cavo telefonico. Per fare in modo che questo avvenga, basta istallare uno o più Access Point a cui si collegano i computer o i palmari dotati del supporto. Il collegamento avviene attraverso il wireless. Ecco un elenco dei luoghi in cui a Roma è possibile trovare disponibile la connessione wi-fi, libera e a costo zero e collegamento immediato. Per poter effettuare la connessione è necessario in genere effettuare la configurazione mediante la registrazione.

Dove trovare il Wi-Fi

Luoghi centrali, piazze, ville, stazione metropolitana, tutti i punti cardine di Roma sono forniti della connessione libera indicata con apposita segnaletica. Vediamo quali sono: Circo Massimo/Piazza della Bocca della Verit; Campidoglio (Protomoteca e Palazzo Senatorio); Mercati Traianei/Via Quattro Novembre; Villa Borghese-Casa del Cinema; Villa-Borghese-Torre dell'Acquamarcia; Villa Borghese-La Meridiana; Villa Borghese-Casina del Graziano; Villa Borghese-Museo Canonica; Villa Borghese-Via dell'Aranciera; Villa Borghese-Casina Valadier; Piazza di Pietra; Piazza di Sant'Ignazio; Piazza Pasquino; Piazza Navona; Via Dei Coronari/Piazza San Salvatore in Lauro - in manutenzione; Villa Torlonia-Casina delle Civette; Villa Paganini-Edificio Servizio Giardini
Villa Ada - Cascianese Country Club; Villa Ada - Zona Laghetto; Villa Ada - Ingresso Via Salaria - Edificio Servizi Giardini; Villa Doria Pamphili - Ingresso Via Aurelia Antica 183; Piazza Campo de' Fiori; Largo di Torre Argentina/Largo Arenula; Piazza Di Spagna - Keats and Shelley House
Fontana di Trevi; Piazza della Rotonda/Pantheon - Coming Soon ; Castel Sant'Angelo - in manutenzione; Teatro Marcello; Auditorium Parco della Musica - aree esterne; Eur-Piazzale Konrad Adenauer (Bar Palombini); Eur-Piazzale Metro Palasport (Help Point Palasport)
Eur-Passeggiata del Giappone (Help Point Piscina delle Rose); Eur-Piazzale Stazione Metro Fermi (Help Point Fermi); Eur-Safe Zone Palazzo ENI (Adiacente Viale Africa); Eur-Viale Cristoforo Colombo; Eur-Largo Ataturk (Help Point Bar Giolitti); Eur-Viale Oceania (Help Point Cefalonia).

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come scaricare una suoneria gratis

Come scaricare una suoneria gratis

Ecco i siti dai quali scaricare gratuitamente suonerie (ma anche altri tipi di suoni) per il cellulare, divertenti e godibili musiche polifoniche a disposizione dell'utente senza spendere neanche un centesimo.
ASP Server: caratteristiche e funzionamento

Asp server: caratteristiche e funzionamento

Asp è l'abbreviazione di active server pages una tecnologia della microsoft tramite la quale è possibile costruire pagine web dinamiche.
Programma per creare siti web

Programma per creare siti web

Aprire un sito può essere un'impresa ardua se non si hanno basi di programmazione o di grafica. spesso ci vengono incontro dei portali che ci illustrano tramite tutorial come realizzare un sito; altri invece ci suggeriscono una grafica allettante da poter riempire con i nostri contenuti usufruendo di un servizio che ci prepara il modello su misura. quello che però è importante, anche qualora adoperiamo un modello, è la capacità di modificarlo, aggiungendovi quello che desideriamo. si tratta proprio di questo, di saper usare il programma giusto che ci permette di creare un sito così come lo immaginiamo.