Internet via satellite: le soluzioni disponibili
Il territorio italiano non è integralmente coperto dalla linea telefonica per la connessione veloce e quindi, quando l'area è senza ADSL è possibile installare un impianto di connessione via satellite senza necessità di alcuna linea telefonica. La connessione è sempre aperta come quella ADSL tradizionale e senza numeri di accesso da digitare.
/wedata%2F0034671%2F2011-07%2Fconnesione-stallitare-alla-rete.jpg)
Le compagnie che offrono il servizio
Le compagnie che offrono il servizio sono ben sette, Europeonline, Open Sky, Netsystem, Satlink, SkyDSL e Digitaria.
Open Sky, sistema più commercializzato in Italia, funziona attraverso un collegamento satellitare dal proprio PC verso un hub centrale che si trova a Torino e consente la connessione internet a velocità pari, se non superiore, a quelli delle compagnie tradizionali, con pacchetti sia a consumo che flat, in analogia con le compagnie telefoniche.
Tutte le compagnie sono orientate verso una differenziazione generale dei pacchetti, anche se, generalmente, la velocità è molto inferiore a quella di Open Sky che offre ben quattro pacchetti con prezzi popolari dai 20 agli 80 euro mensili circa per i 10 MB con 4 in Upload con l'offerta tooway.
L'attivazione si può fare dai rispettivi siti o nei punti vendita sparsi sul territorio con possibilità di avere anche una linea telefonica satellitare.
Aspetti positivi
La connessione veloce satellitare, oltre a garantire una velocità effettiva rispetto a quella massima delle linee tradizionali, consente di avere un segnale pulito e, con Open Sky, una velocità in UPload di 4MB che non ha eguali.
Con le connessioni satellitari non serve alcuna linea telefonica e soprattutto si può attivare in qualunque posto del territorio nazionale.
Il servizio è ormai funzionale anche in caso di cattive condizioni meteo grazie a tecnologie avanzate che hanno azzerato i disturbi.
Se si dispone già di un impianto satellitare, ad esempio quello per collegarsi a Sky TV, è possibile utilizzare la medesima parabola aggiungendo solo un occhio.
Non è necessaria alcuna configurazione particolare del PC ma soltanto un modelm satellitare da connettere.
Aspetti negativi
Il costo, soprattutto quello iniziale per il kit di installazione e per l'installazione vera e propria, è particolarmente elevato e anche i costi mensili sono generalmente alti.
La linea satellitare ha tempi di reazione più lenti rispetto alle linee tradizionali e, ad esempio, nei giochi online la sensibilità del gioco potrebbe risultare molto limitata.
La velocità, fatte salve le offerte di Open Sky, è molto ridotta.