Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Issey Miyake EDT: test prodotto

La cosa certa è che la scelta del profumo è caratterizzata da fattori personali che ci spingono a preferire una fragranza a dispetto di un'altra. Alla base non c'è semplicemente la volontà di identificarsi con un profumo, bensì di farlo proprio e di associarlo al proprio modo di essere. Vediamo quindi quali sono i tratti caratteristici di una fragranza che ha fatto storia e che, tuttora, rientra nelle top ten dei profumi preferiti dalle donne.

Issey Miyake e i suoi profumi

Nata nel 1992, l'Eau d'Issey è divenuta un vero e proprio bestseller durante il corso degli anni: il suo creatore, lo stilista avanguardista Issey Miyake, voleva "creare una fragranza che ricordasse l'acqua, fonte della vita".
Da questa idea primordiale è nata una fragranza unica, floreale e fresca ma, al tempo stesso, moderna ed essenziale, concetti che si ritrovano nella forma del flacone.
Successivamente, e in ordine cronologico, Issey Miyake ha dato vita ai seguenti profumi, anch'essi molto apprezzati: l'Eau d'Issey Uomo, fragranza energica dalle inconforndibili note legnose, agrumate e speziate.
Le Feu d'Issey Light, fragranza femminile dalle note floreali.
L'Eau Bleue d'Issey pour Homme, profumo maschile aromatico al rosmarino e patchouli.
L'Eau d'Issey pour Homme Intense, dal carattere deciso, a base di bergamotto e incenso nero.
A Scent by Issey Miyake, fragranza femminile fresca al gelsomino e verbena.

Aspetti positivi

Ma torniamo all'Eau d'Issey EDT: alla base vi è un concentrato di fiori di Loto e Rosa, caratterizzato da una scia legnosa, profumo tipico dell'incontro tra acqua e fiori.
Sicuramente la prima sensazione che si prova dopo aver vaporizzato questo profumo, è di freschezza e fiori; chi ama questo tipo di profumazione difficilmente riuscirà a cambiarla con un'altra ugualmente intrigante.
Bisogna comunque precisare che è un profumo di carattere e con una spiccata personalità: ne bastano poche gocce per far scaturire un'essenza avvolgente che rimane sulla pelle per molte ore.
Un altro punto a suo favore è, senz'altro, la durata: una volta vaporizzato rimane sulla pelle fino a sera senza perdere le sue note caratteristiche. La fragranza è disponibile in vaporizzatore da 25, 50 e 100 ml.
Della stessa linea, ci sono in commercio anche i seguenti prodotti per la cura del corpo, per non lasciarsi sfuggire l'occasione di deliziarci con questo profumo in ogni momento della giornata: Estratto
Eau de Parfum
Latte idratante Corpo
Crema Doccia Idratante
Deodorante Spray
Deodorante Roll-On
Crema Idratante Corpo

Aspetti negativi

Unica nota è sicuramente il prezzo: 41,00€ per il 25 ml, 68,00€ per il 50 ml e 83,00€ per il 100 ml... ma per avere una fragranza del genere vale la pena spendere un po' di più.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Oral-B Cross Action Power, test prodotto

Oral-b cross action power, test prodotto

Oral b cross action power... uno spazzolino efficiente che assicura una completa pulizia e la perfetta igiene della bocca .... lavarsi i denti diventerà un piacere......
Aromatics Elixir Eau de Parfum: test prodotto

Aromatics elixir eau de parfum: test prodotto

L'azienda clinique è una casa cosmetica, specializzata soprattutto in prodotti per la cura e il trattamento della pelle. la caratteristica principale dei prodotti firmati clinique è il fatto che essi sono scientificamente studiati, sotto la guida di dermatologi esperti, per essere adatti ad ogni tipologia di pelle ed essere a prova di allergie. clinique, inoltre, ha utilizzato la sua esperienza in fatto di cosmesi, per la realizzazione di fragranze dalle note particolari e uniche. tra queste ultime troviamo l'eau de parfum aromatics elixir.
Eau de toilette kenzo, test prodotto

Eau de toilette kenzo, test prodotto

La casa design kenzo si classifica nel mercato dei profumi come una delle linee più all'avanguardia per la velocità con cui lancia sul mercato nuove essenze....