Jesse Malin, l'allievo di Bruce Springsteen
Jesse Malin, carriera musicale ed album
![](https://image.over-blog.com/dQ1_f378xddiBP3B3-EBx6Nj6DI=/400x400/smart/filters:no_upscale()/wedata%2F0031141%2F2011-08%2FJesse-Malin---1.jpg)
Carriera musicale di Jesse Malin
Jesse Malin è un cantautore e cantante statunitense punk rock, nato a Whitestone, nel Queens, New York, il 26 gennaio 1968. Pubblica dischi da solista, ma in passato è stato nella celebre band hardcore Heart Attack, fino al loro scioglimento nel 1983; dopodiché ha suonato con gli Hope, prima di entrare a far parte per otto anni della band glam punk degli D Generation, fino al loro scioglimento nel 1999.
Il suo stile ricorda fortemente la scuola rocker dall'apporto tradizionale, da Bruce Springsteen a Neil Young passando per Paul Westerberg e Steve Wynn; e si distacca dal punk metropolitano che proponeva quando era cantante degli D Generation. Jesse Malin ha iniziato a suonare dall’età di 12 anni, scrivere musica è un vero e proprio bisogno per lui, tant’è che nel corso della sua carriera ha prodotto numerosi album, spinto dal suo entusiasmo e dalla capacità di reiventarsi ogni volta, terminato un progetto riesce subito a calarsi in uno nuovo.
Album di Jesse Malin
Nel 2003 ha inizio la carriera solista di Jesse Malin esordendo con “The Fine Art of Self Destruction”, album con forti influenze “roots”, il disco è stato prodotto dall'amico ed altrettanto giovane talentuoso Ryan Adams, e che vede la partecipazione di Melissa Auf Der Mar. Nel 2004 prosegue la sua carriera da solista con “The Heat”, per la One Little Indian, e l’album è caratterizzato da una presenza più sostanziosa di ballate introspettive e romantiche. Il successo è giunto con il terzo lavoro da solista “Glitter In The Gutter”, uscito nel 2007 e che contiene una cover dei Replacement, "Bastards Of Young", e una ballata pianistica cantata in duetto con Bruce Springsteen, "Broken Radio"; il successo di quest’album l’ha portato a cantare in tutto il mondo. Dopodiché esce “On Your Sleeve” e nel 2010 l’album “Love It To Life”, con la band, The St. Marks Social, composta da quattro ragazzi talentuosi; l’album appartiene al genere rock e folk moderno con una punta di punk ed ha ricevuto ottimi apprezzamenti da parte della critica musicale. Jesse Malin, si è esibito anche in Italia, in un tour di sette tappe.
Tutte le informazioni sul sito, in lingua inglese, Jessemalin.com, dove sono presenti anche diverse immagini del cantante.