Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Juan Gabriel e "Asì fuè", la bachata per romantiche serate

Juan Gabriel, grande cantante e attore ha al suo attivo più di 1800 brani canori tra cui l'intramontabile e romantica bachata "Asi fuè", incisa nel 1998.

Juan Gabriel: cenni bibiografici

Alberto Aguilera Valadez, in arte "Juan Gabriel", nasce a Paracuaro, Michoacan, Messico, il 7 Gennaio 1950, ed è il più piccolo di 10 figli. Dai 5 ai 15 anni cresce in istituto dove avviene la sua prima formazione musicale. A 13 anni compone il suo primo brano "La muerte del Palomo", seguiranno numerosi album musicali e film.
La sua prima produzione discografica riasale al 4 Agosto 1971, "El Alma Joven" che uscirà con il suo nome d'arte Juan Gabriel, nome scelto e creato in onore del suo maestro "Juan" e suo padre "Gabriel". Juan Gabriel, nella sua carrierà artistica verrà premiato con numerosi dischi d'oro, platino e multiplatino (circa 15).

Asi fuè: testo

La crezione di "Asi Fuè", romantica intramontabile bachata risale al 1998, interpretata da Juan Gabriel e, in seguito, anche dalla splendida voce di Isabel Pantoja. Il tema di questo brano è, come spesso accade nelle canzoni, "l'amore". Di ambedue le interpretazioni sono presenti molti video nel web.
Asi fuè è una bachata il cui titolo significa letteramente "così è stato","così è andata", o meglio "così sono andate le cose". - Asi fuè: testo Narra la storia di un grande amore alla deriva, lei dopo averlo abbandonato (tu te fuiste sin decirme nada), ritorna da lui, ma ormai è troppo tardi, lui si scusa, non vuole vederla piangere e soffrire e le chiede perdono "perdona si te hago llorar, perdona si te hago sufrir, pero es que no estas en mi mano", ma ormai è troppo tardi, non la ama più "ya no te amo".
Lui le chiede di rimanere amici, "si tu quieres seremos amigos, yo te ayudo a olvidar el pasado", la vuole aiutare a dimenticare il passato, perché ormai si è innamorato di un'altra donna "me he enamorado de un ser divino, de un buen amor", una donna paragonata a un essere divino, una donna che lo rende felice, un amore di valore a cui non intende rinunciare.
Bellissimo e significativo, il testo di questa canzone è sempre molto attuale.
Nell'interpretazione di Isabel Pantoja "Asi fuè", il testo risulta traslato dal maschile al femminile, in quanto la cantante si rivolge a un uomo, per il resto la storia è la medesima, l'interpretazione musicale è stupenda in entrambe le versioni, molto potente la voce della Pantoja, calda e romantica l'interpretazione di Juan Gabriel.
Asi fuè, un brano intramontabile che ci ha tenuto e ci terrà compagnia in molte serate danzanti, ancora per molto tempo.

Stessi articoli di categoria Musica e Concerti

ABBA: quali sono stati i CD di maggior successo

Abba: quali sono stati i cd di maggior successo

Gli abba sono un gruppo musicale di origine svedese, famoso in tutto il mondo a partire dagli anni settanta, che ha realizzato dei veri e propri successi come: danincing queen e mamma mia!
Bullets for My Valentine: recensione

Bullets for my valentine: recensione

I bullet for my valentine sono un gruppo musicale britannico, nato nel 1998 in galles. la band è composta da 4 ragazzi: matt tuck, voce e chitarra, michael "padge" padget, seconda chitarra, jason james, al basso e seconda voce, e dal batterista michael thomas. la band gallese trae ispirazione da gruppi heavy metal come ad esempio i metallica, gli slayer e gli iron maiden. infatti questo gruppo ha cominciato a suonare cantando cover dei metallica. il nome originale della band era "jeff killed john", nome che però cambiarono presto in quello attuale per una notevole svolta sia dal punto di vista del look che dal punto di vista musicale.