Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Kappa: informazioni sull'azienda

Kappa l'azienda dei due omini, da Torino alle Olimpiadi del 1984 fino ai giorni nostri. Tutta la storia fino ad oggi.

La Storia

Conosciuto come il marchi con gli omini seduti, Kappa è un'azienda italiana di abbigliamento sportivo nata nel lontano 1916 per produrre calze da uomo. Il marchio oggi, è una sagoma di un uomo e donna (anche se c'e chi dice che sono due uomini) seduti schiena l'uno contro l'altra. Questo logo è stato creato nel 1969 per puro caso. La leggenda vuole che dopo un servizio fotografico per una pubblicità di Swimm Wear, i due modelli, un uomo e una donna stavano seduti back-to-back, con i contorni dei loro corpi tracciato dalla retroilluminazione ancora accesa. A seguito dello scatto i realizzatori hanno identificato nel logo il simbolo del sostegno reciproco tra uomo e donna, e il loro completamento.
In molti si ricorderanno delle Robe di Kappa come un simbolo degli anni 80, questo perchè fu proprio in quegli anni che Kappa conobbe la sua più grande fortuna.
Durante le Olimpiadi di Los Angeles del 1984 gli atleti della Nazionale americana indossano abbigliamento firmato Kappa. La consacrazione mondiale del brand arriva grazie a questa fortunata partnership! Ancora oggi il marchio Kappa è sponsor a livello mondiale di importanti squadre di calcio e ciclismo o palla a volo.
Le felpe oversize con il logo sul davanti sono state un must per i giovani degli anni 80 e stanno tornado di gran moda come tutto il mood 80'.

Kappa oggi

Oggi Kappa appartiene alla holding BasicNet di cui fanno parte i marchi K-Way e Superga. Inoltre Kappa e fornitore ufficiale della squadra nazionale di Rugby. Per questo motivo e per la sua devozione all'abbigliamrnto sportivo, Kappa è sinonimo di abbigliamento comodo e casual per persone dinamiche. Il Sito ufficiale è Kappa.com e qui si trovano tutte le categorie di prodotto offerte: maglie, costumi, accappatoi, giacche, polo, pantaloni, tute, flip flop e shorts.
Kappa disegna e realizza anche una linea di sci. Se volete sapere dove trovare tutti i fornitori del marchio potete consultare il sito Robedikappa.net. qui inoltre si possono reperire info su come aprire un franchising. Mentre sul sito the Gigastore.com si possono trovate i link ai siti delle "sorelle" Superga e K-Way.

Stessi articoli di categoria Scarpe

Asics Gel DS Trainer, test prodotto

Asics gel ds trainer, test prodotto

Asics gel ds trainer è l'innovativa scarpa studiata appositamente per l'allenamento e le competizioni, grazie ai materiali utilizzati assicura un elevata comodità, leggerezza e un maggior supporto all'arco plantare.
Scarpe Asics Whizzer: tutta la gamma a confronto

Scarpe asics whizzer: tutta la gamma a confronto

Asics, come molti brand specializzati nella produzione di scarpe e abbigliamento per le varie discipline sportive, rivolge la sua attenzione anche alle calzature "sportstyle", quelle cioè che, pur avendo una forte identità sportiva, sono connotate da dettagli più eleganti e ricercati che portano la scarpa nella vita, anch'essa purtroppo competitiva, di tutti i giorni.
Scarpe sportive Mizuno: guida all'acquisto

Scarpe sportive mizuno: guida all'acquisto

Mizuno...mizuno...ma dove l'ho già sentita questa marca? se vi state ponendo una simile domanda, allora potremmo rispondervi magari che ne avete visto il logo sul costume della nuotatrice federica pellegrini, vincitrice dei 200 e 400 metri a shanghai. più in generale, potremmo dirvi che il brand mizuno, fondato nel 1906, è strettamente correlato a molteplici attività sportive, non solo come produttore di scarpe ed abbigliamento, ma soprattutto è intrinsecamente legato ai valori che sono alla base stessa del marchio: promozione dello sport & ecologia.
Cafè Noir: l'ennesimo successo del made in Italy

Cafè noir: l'ennesimo successo del made in italy

Cafè noir è un brand italiano di recente nascita ma già molto diffuso in europa. l'azienda si occupa della produzione e della commercializzazione di scarpe e accessori moda nel perfetto stile "made in italy".