Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Kettler Bike Opal 200: caratteristiche tecniche e prezzi

L’Home Fitness è un fenomeno in continua espansione, ma per poter eseguire al meglio l’allenamento casalingo occorrono attrezzature idonee. Risponde a questa esigenza la Kettler Bike Opal 200.

Caratteristiche e prezzo

La Kettler Bike Opal 200 è un modello di Cyclette classico, adatta sia per principianti che per professionisti. La dotazione di otto programmi di allenamento differenti consente di poter variare lo sforzo in base alle proprie esigenze e possibilità. Sul manubrio è presente un display LCD. Grazie a quest’ultimo è possibile impostare il programma di allenamento che si desidera e visionare la velocità, la distanza percorsa, le pulsazioni e le calorie bruciate per monitorare il proprio rendimento complessivo. Il manubrio e la sella sono regolabili in inclinazione e altezza. L’alimentazione è a batterie. Il disegno è semplice, lascia poco spazio all’estetica. La Kettler Bike Opal 200 non ingombra. Le misure: 90 x 60 x 136 cm (L X H X P).
Il prezzo di listino di questo modello è di circa 260 euro. Sul WEB si possono trovare anche prezzi scontati e convenienti rispetto a quello pieno (già basso come costo cyclette). Kettler è anche online: sito WEB De.kettler.net, in lingua tedesca.

Aspetti positivi

La Kettler Bike Opal 200 è un attrezzo pratico, efficace ed economico. Pratico perché non ingombra. Efficace perché consente di perdere peso. Basta un programma di allenamento costante (sufficiente tre volte a settimana per una mezz’ora circa). Economico perché il prezzo di mercato è imbattibile. Trovare attrezzi di questa qualità a un costo inferiore ai 300 euro è impresa ardua. Inoltre, i macchinari targati Kettler sono una garanzia. L’azienda tedesca è tra le marche leader del settore. Ricordiamo che la Kettler sport, oltre al modello in questione, propone numerosi attrezzi come la Panca multiuso Kettler Delta XL (ideale per allenare tutte le fasce muscolari del corpo) e i tapis roulant (per esempio citiamo il modello Kettler Boston XL).

Aspetti negativi

Nella cyclette Kettler Bike Opal 200 individuiamo anche qualche aspetto negativo. Il design dell’attrezzo non è il massimo dal punto di vista estetico. Considerando che siamo in presenza di una bici da camera, ciò potrebbe rappresentare un problema per gli amanti dell’estetica. La bike 2000 è munita di otto programmi di allenamento: sufficienti, ma non tanti. Nel tempo, con un uso quotidiano, gli otto programmi di allenamento potranno infatti rivelarsi limitati.

Stessi articoli di categoria Attrezzature sportive

Mini Maglite: guida all'acquisto

Mini maglite: guida all'acquisto

Chi è alla ricerca di una torcia, destinata per uso professionale, può prendere in considerazione quelle della maglite, un'azienda conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei suoi prodotti. con questa semplice guida vediamo come orientarci sul mercato per l'acquisto di una torcia mini maglite.
Pedana vibrante Power Maxx: recensione

Pedana vibrante power maxx: recensione

Chi ci tiene alla linea ha probabilmente già comprato la sua pedana vibrante personale. ma se la dovete ancora comprare, o se dovete sostituire il vostro modello di pedana vibrante, potete scegliere il modello proposto dalla power maxx.
Sacco da boxe: guida alla scelta

Sacco da boxe: guida alla scelta

Scegliere un sacco da boxe adatto alle proprie necessità non è facile. infatti in base al tipo di allenamento e alle caratteristiche fisiche dell'atleta cambia anche la forma, il peso e il materiale del sacco da boxe da utilizzare.
Nike Air Pegasus, test prodotto

Nike air pegasus, test prodotto

Sono più di vent'anni che il nome pegasus ricorre nel panorama delle scarpe nike air per il running e, nelle sue varie evoluzioni, non ha mai perso la caratteristica principale cioè quella di essere una scarpa comoda e, perché no, sempre trendy. ecco la recensione dell'ultima arrivata della linea nike air pegasus +28.