Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

La Toscana: una regione da visitare

La Toscana con le sue vaste pianure e le città ricche d’arte e storia, è una delle regioni italiane maggiormente visitate. Se programmate una vacanza all’insegna della scoperta delle bellezze toscane, possiamo darvi qualche consiglio sull’itinerario.

Firenze

Non potrà mancare nel vostro soggiorno una gita nella città di Firenze.
Firenze sin dal Medioevo fu un importante centro culturale, finanziario e commerciale, nonché sede delle prime banche. Considerata la “culla del Rinascimento”, Firenze è ricca di luoghi d’arte da visitare grazie ai numerosi artisti che hanno contribuito (Filippo Brunelleschi, Leon Battista Alberti, ecc.), inoltre il centro storico della città, dal 1982 è considerato patrimonio dell’Unesco. Tra i luoghi che non dovranno mancare nella vostra vacanza fiorentina, vi consigliamo: - Il Palazzo Vecchio;
- La Galleria degli Uffizi;
- Piazza Duomo, sede del Duomo e del Battistero;
- Ponte Vecchio.

Pisa

Proseguendo il vostro viaggio, vi consigliamo di visitare anche la città di Pisa, dove, nel cuore della cittadina, in piazza del Duomo, si può ammirare il Duomo di Santa Maria Assunta, il campanile di Santa Maria, noto come la Torre di Pisa e il Battistero (vicino il Duomo). A Pisa sono presenti altre due torri leggermente inclinate: quella del campanile della chiesa di San Nicola e il campanile della chiesa di San Michele degli Scalzi. Inoltre è possibile fare una piacevole passeggiata lungo le rive del fiume Arno.

Siena

Siena, nota per il Palio che si svolge in Piazza del Campo, ha inoltre tra le sue bellezze la Cattedrale di Santa Maria Assunta in stile romanico-gotico, che si affaccia su Piazza del Duomo e di fronte alla chiesa della Santissima Annunziata. Tra le chiese più importanti di Siena, va inoltre ricordata la Basilica di San Domenico.

Lucca

Lucca, la città delle 100 chiese, considerato l’alto numero di chiese presenti (consacrate e non). Lucca è caratterizzata da un’intatta cinta muraria, poiché mai utilizzata a scopo difensivo. Nella città è possibile vedere la Piazza dell’Anfiteatro, che sorge sulle rovine di un antico anfiteatro romano. Passeggiando lungo via Fillungo, potrete osservare le botteghe antiche, tanto apprezzate dai turisti. Nelle vicinanze è possibile vedere la Torre dell’Orologio. Giungendo in Piazza San Martino, eccovi di fronte alla grande cattedrale di San Martino. Inoltre, un’altra piazza di rilievo, centro storico e punto d’incontro delle giornate lucchesi è Piazza San Michele (denominata anche Piazza delle Catene) con l’omonima chiesa.

Stessi articoli di categoria Italia da scoprire

Mappa della città di Siena: informazioni turistiche e itinerari

Mappa della città di siena: informazioni turistiche e itinerari

All'interno delle mura di siena si nasconde un centro medievale estremamente interessante sotto vari punti di vista: da quello architettonico a quello culturale in senso più ampio, con diversi percorsi enogastronomici per assaggiare le prelibatezze toscane.
Guida alla vacanza a Figline Valdarno

Guida alla vacanza a figline valdarno

Figline valdarno è una località italiana situata in toscana in provincia di firenze. sorge tra il monte chianti e le rive sinistre del fiume arno.
Informazioni sul servizio di Guide Turistiche a Roma

Informazioni sul servizio di guide turistiche a roma

L'italia detiene circa il 75% del patrimonio artistico mondiale, e la maggior parte di questo si trova nella capitale; l'ausilio di una guida turistica permette di visitare i principali monumenti e musei della città di roma senza perdite di tempo e ottenendo il massimo delle informazioni.
Itinerari turistici meno noti in Italia: info e consigli

Itinerari turistici meno noti in italia: info e consigli

In periodo di vacanze è sempre più frequente che la gente rivolga le proprie attenzioni a itinerari meno conosciuti e rinomati nel tentativo di evadere dalla confusione mondana a favore di relax e tranquillità: in questo articolo daremo suggerimenti riguardanti località ed eventi poco considerati, ma dall'atmosfera suggestiva e accogliente.