Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

La danza del ventre: benefici

La danza del ventre oltre ad essere uno sport o ballo, è anche un arte che se eseguita nel modo giusto e con le persone giuste favorisce la cura del nostro corpo e della nostra mente. I benefici fisici sono molti, così come quelli psichici.

Benefici fisici

La danza del ventre è denominata anche danza orientale, per gli inglesi bellydance, in lingua orientale Raks Sharki ed è nota per i molteplici benefici per il corpo associati a questa arte.
Se prendiamo in considerazione i miglioramenti che questa danza porta al fisico, scopriamo subito che la circolazione sanguigna ottiene ottimi benefici, così come il transito intestinale, provoca un sollievo ai dolori della colonna vertebrale sia nella zona lombare che cervicale e aiuta le donne che soffrono di dolori mestruali.
La danza del ventre è indicata per persone di qualsiasi età proprio per la sua azione curativa.

Benefici psichici

Oltre che ai benefici fisici, questa danza orientale conduce alla fisiodanzaterapia, cioè una sottoforma di riabilitazione fisio-motoria, che con certe tecniche di movimento possiede un'azione curativa. Se questa terapia viene gestita da persone ben competenti, viene rivolta per prevenire e recuperare disturbi psicopatologici.
La danza, a seconda dei casi, viene fatta sia in modo individuale, che in modo collettivo o di coppia.
Per prima cosa la musica che si tiene come sottofondo a questa attività è di tipo orientale e ha il compito di ampliare la potenza terapeutica dei movimenti, essendo già da sé benefica e curativa. In ambito della musicoterapia possiede una particolare caratteristica, cioè di rilassare il corpo e la mente, oppure di attivare le nostre parti sensibili ai suoni, come cervello e cuore.
Le conseguenze immediate sono quelle di provare sensazioni positive e sentimenti salutari come gioia, serenità, senso di fiducia nella propria persona e nelle capacità o abilità. Forse è per questo motivi che la danza del ventre viene chiamata anche danza della felicità, e quale migliore cura per una donna depressa?
Importante è praticare quest'arte in un luogo in cui ci si sente a proprio agio con le persone, perché possono nascere confronti fra donne dove si possono esprimere liberamente i propri pensieri femminili e sentirsi più donna.
Le musiche in genere vengono suonate da un solo strumento e riempite di ritmi, che aumentano la sensazione di creatività di una persona che le ascolta, ovvero la ragione si concilia con la passione, per questo è definita anche danza della poesia.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

I principali servizi offerti da Spa e centri benessere

I principali servizi offerti da spa e centri benessere

Saremo anche in periodo di recessione economica ma uno dei settori che riesce ancora ad avere un trend positivo è quello del benessere, i cui campi di applicazione si diversificano ogni giorno di più e con risultati sempre più soddisfacenti.
Madame Rochas Eau de Toilette: test prodotto

Madame rochas eau de toilette: test prodotto

Ecco la recensione di un classico del mondo dei profumi francesi: madame rochas, una fragranza fresca ed elegante nata negli anni '60, ancora apprezzata e utilizzata dalle donne che amano avere sulla pelle un profumo raffinato.
Eau de Parfum So Pretty de Cartier, test prodotto

Eau de parfum so pretty de cartier, test prodotto

La maison francese cartier immette sul mercato so pretty eau de parfum nel 1995; nato dall’intuito del maestro profumiere jean guichard vede l’utilizzo dell’orchidea diamante per creare una fragranza verde-floreale.