Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

La pratica del booking online è sicura?

Negli ultimi anni è aumentato considerevolmente il numero di prenotazioni online di viaggi e vacanze, a discapito delle tante agenzie tradizionali e dei call center che si occupano di booking telefonico. Il diffondersi della pratica sul web non può che essere già una certezza di affidabilità anche per i più scettici.

Quali siti scegliere

Prenotare online è davvero semplice, sicuro e veloce. Tutti i portali che offrono tale servizio sono intuitivi e di semplice navigazione. In genere basta cercare la destinazione usando delle semplici parole chiave come alberghi Praga, alberghi a Londra, alberghi Vienna e così via. Qualsiasi motore di ricerca darà come risposta una serie di siti, i più conosciuti e utilizzati, che permettono di prenotare le proprie vacanze in assoluta sicurezza.
Un ottimo sito per la programmazione e la prenotazione dei propri viaggi è senz’altro Trivago.it, un portale di origine tedesca ma disponibile in diverse lingue, che offre una scelta ampissima di hotel, bed and breakfast e case vacanza. Il sito permette di fare delle ricerche mirate per poi mettere in evidenza le offerte migliori proposte dai suoi partner. La prenotazione avverrà quindi sui siti che sono affiliati a Trivago cliccando su un semplice collegamento chiaramente individuabile. Trivago vanta importanti partner come Booking.it, Venere.com, Expedia.it, Laterooms.com, Atrapalo.it, Olotels.com, Logitravel.it, Holidaycheck.it e tanti altri. In tutti questi siti è possibile procedere al booking e completare l’operazione in modo rapido e sicuro comodamente da casa.

La sicurezza del booking on-line

Con assoluta certezza si può affermare che il futuro, e forse già il presente, del campo delle prenotazioni viaggi e vacanze sarà quasi esclusivamente sul web. Chi rimane scettico sul booking online non riuscirà a restare al passo coi tempi. Le perplessità di chi non ama prenotare online possono essere confutate da una serie di elementi, quali la serietà dei siti di prenotazione, l’accuratezza delle descrizioni delle strutture, i prezzi giusti ed economici e le modalità di pagamento assolutamente sicure. Per ottenere un ulteriore riscontro dopo la prenotazione basta cercare tra i portali che pubblicano le opinioni degli utenti che sono stati ospiti delle strutture.
Circa le modalità di pagamento, queste sono molteplici e sicure. E’ possibile prenotare con carta di credito o prepagata e in genere il denaro sarà prelevato solo successivamente al soggiorno.

I vantaggi del booking on-line

La comodità consiste nel poter organizzare i propri viaggi comodamente da casa 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Inoltre un utente più esperto riuscirà senz’altro con una buona ricerca a trovare offerte vantaggiosissime a prezzi fortemente competitivi.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come inviare sms gratis da internet

Come inviare sms gratis da internet

Gli sms, i semplici messaggini che inviamo con il cellulare, sono diventati ormai una necessità della vita di tutti i giorni. un luogo, un orario o due righe affettuose rendono la nostra vita privata (e non solo) più semplice. gli operatori telefonici speculano sul costo degli sms offrendo pacchetti e servizi che variano a seconda delle proprie necessità. ecco perché negli anni degli esperti nel campo dell'informatica e della telefonia hanno pensato a diversi metodi per inviare sms gratis dal web. vediamo quali sono questi metodi e come utilizzarli.
Come consultare on line un dizionario inglese

Come consultare on line un dizionario inglese

L'inglese è ormai una lingua che si sta evolvendo in tutto il mondo. questa lingua è insegnata anche a scuola (elementari, medie e superiori), ma a volte potrà capitare di non comprendere bene un vocabolo o una frase. così oggi voglio insegnarvi come consultare online sia un dizionario sia un traduttore.