Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

La scelta dell'anello di fidanzamento: costi e modelli

È il momento di scegliere l'anello di fidanzamento per l'amata, incertezze e dubbi. Le piacerà? Cosa è più opportuno regalare? Quanto spendere?

Scelta dell'anello

La scelta dell'anello di fidanzamento è molto impegnativa, l'anello è un pegno unico, non un regalo che, se non piace, si può cambiare. Non c'è una seconda possibilità.
È opportuno tenere in considerazione i propri gusti e i gusti della futura sposa. L'anello classico è con brillanti: un solitario o un Trilogy formato da tre pietre che simboleggiano l'amore duraturo, quello passato presente e futuro. Solitamente i diamanti sono montati su oro bianco con griffe per evidenziarne la luminosità o incastonati in una fascia.
Non è assolutamente necessario attenersi a quest'usanza. È, anzi, più personale e gradito un anello che sia collegato al vissuto della coppia. Una pietra portata da un viaggio (uno zaffiro da Sri Lanka, un opale dall'estremo oriente) o scelta perché si intona agli occhi di chi la porterà all'anulare (un'acquamarina o un topazio) oppure simboleggia il proprio amore appassionato (un rubino) o la fiducia di un amore forte e duraturo (uno smeraldo).
Si può anche scegliere una fede di fidanzamento con i nomi incisi all'interno e sopra incastonata una pietrina o inciso un simbolo o un disegno geometrico.
Se in famiglia c'è un anello appartenete ad una nonna, ad una zia oppure l'anello regalato alla madre del futuro sposo in occasione della sua nascita, è un bel gesto usarlo come pegno per la futura sposa.

A chi rivolgersi? Quanto spendere?

Chi cerca un anello si chiede: quanto costa un diamante? Quanto costa un Trilogy? Dove posso trovare un anello adatto? Quanto devo spendere?
La tradizione vorrebbe che un uomo spendesse per l'anello di fidanzamento l'equivalente di quanto guadagna in due mesi di lavoro. Forse questa cifra nella situazione economica attuale può essere ridimensionata e la scelta fatta in maniera più consona alle proprie disponibilità.
Il costo di un anello varia notevolmente se si acquista un anello fatto in serie o se ci si rivolge ad un artigiano. Delle fedine d'oro bianco incise possono costare dai 120 euro in su; un anello di Tiffany dai 1000 euro, un Trilogy non costerà meno di 1500 euro, il costo di un solitario varierà moltissimo a seconda della luce, della qualità, del taglio e della montatura della pietra. Se si opta per un anello più personale è bene rivolgersi ad un bravo artigiano che potrà offrire una serie di pietre o usarne una che gli viene portata. Potrà realizzare anche il disegno fatto dal futuro sposo o proporre diversi progetti unici disegnati appositamente. I più importanti gioiellieri che fanno anelli unici si rivolgono ad artigiani, un consiglio è cercarli personalmente.

Stessi articoli di categoria Eventi e Matrimonio

Dove trovare online video comici di matrimoni

Dove trovare online video comici di matrimoni

Il matrimonio è il giorno più bella della vita di due persone che si amano, ma spesso, pur non volendo, accadono cose così divertenti, da farcelo ricordare davvero per sempre! ecco a voi un elenco di siti dove trovare i video dei matrimoni più divertenti!
Radiosa abiti da sposa e da cerimonia, le collezioni on line

Radiosa abiti da sposa e da cerimonia, le collezioni on line

La donna che sceglie radiosa ama il romanticismo prezioso, la raffinatezza e la ricercatezza di uno stile classico ed elegantemente attuale. on line le collezioni più belle di abiti da sposa e da cerimonia radiosa.
Le Spose di Giò: informazioni sull'azienda di abiti da sposa

Le spose di giò: informazioni sull'azienda di abiti da sposa

I sogni di ogni donna sono di trovare l’uomo giusto e di sposarsi. le spose per il giorno del loro matrimonio dovranno trovare l’abito adatto, ma questa scelta non è facile. in quest’articolo parleremo dell’atelier di gio e della sua collezione.