Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Latte e Miele, recensione dell'emittente radiofonica

Canzoni dolci come il miele, musica indispensabile come il latte! Questo mix, caratterizza la famosa emittente radiofonica "Latte e Miele", che dai suoi esordi ci regala, giorno dopo giorno, emozioni e programmi di largo interesse.

Latte e Miele : un po' di storia

Nata nella città madrina di tutte le emittenti, Bologna, Latte e Miele dà il via al suo esordio, nei favolosi anni'80, per poi espandersi, su tutto il territorio Nazionale arrivando a milioni di ascolti.
Una crescita a piccole dosi, che ha portato Latte e Miele a distinguersi, ad allargarsi, grazie alle buone programmazioni, che la caratterizzano ogni giorno.
Non solo musica quindi, ma temi di psicologia, bellezza, salute, viaggi, meteo e l'intramontabile oroscopo, da sempre a cura di Paolo Fox, noto astrologo che tiene incollati alla TV, con le sue previsioni e che riesce ad ammaliare anche attraverso Latte e Miele.
Diventa Network nel 1988, edita dalla Tecnivest, ha la sua sede a Castelmaggiore, in provincia di Bologna.
Tra i programmi storici, ricordiamo: "Tre canzoni nello zaino", in cui sono gli ascoltatori a decidere i tre brani, in sequenza da mandare in onda, "Grand'angolo", e Zuppa Inglese", cioè juke-box radiofonico, tipico delle emittenti radiofoniche.

Programmi e Punti di forza di Latte e Miele

Dai lontani anni 80, arriviamo a oggi, periodo in cui vicino a televisione e radio, si accomoda il web.
Infatti, per ascoltare latte e miele, non è più necessario possedere obbligatoriamente uno stereo, ma si può benissimo ricorrere ad un pc.
On-air e sul web, al sito Lattemiele.com, troveremo tutta la musica e le programmazioni, punti di forza di questa emittente radiofonica.
Oltre all'oroscopo di Paolo Fox, appuntamento giornaliero di spicco con i telespettatori, questa emittente radiofonica offre programmi interessanti, che spaziano da un tema all'altro.
Vicky Mangone, con il programma " Usi e Consumi", dedica 10 minuti alla tutela dei consumatori.
La striscia, in onda intorno le 10.00, ospita ogni giorno un ospite e un tema diverso.
Per chi è in cerca dell'anima gemella invece, potrà dedicarsi all'ascolto di "Appuntamento al buio", trasmissione radiofonica storica che, ha unito una miriade di cuori solitari.
La radio non è radio senza dediche, e su questo, Latte e Miele, non è certo impreparata!
Infatti, in qualsiasi momento, con " richieste e dediche", possiamo registrare telefonicamente la nostra richiesta e fare una dedica speciale.
Tra le varie programmazioni, Latte e Miele si occupa anche di salute, con il programma " Tutto a posto", condotto dalla dottoressa Mariasandra Aicardi, e di Pallavolo, con " Fuori Banda", essendo la radio ufficiale della lega pallavolo.
Inoltre sul sito, troveremo le migliori hit del momento e la sezione Tam Tam, per ascoltare la musica on-air, senza interruzioni.
Latte e Miele: la radio è Femmina!

Stessi articoli di categoria Musica e Concerti

Milk and Honey: recensione dell'album di John Lennon

Milk and honey: recensione dell'album di john lennon

Tredicesimo disco da solista di john lennon, pubblicato postumo a quattro anni dalla sua morte da yoko ono che utilizza registrazioni incomplete e demo di john, oltre a suoi brani, per mettere insieme le 12 tracce che compongono l'album.
The Cure: breve biografia e discografia della band

The cure: breve biografia e discografia della band

Lo stile dei "the cure" si è espresso sia sotto il profilo musicale (hanno inventato il "dark") sia dell'immagine soprattutto grazie allo stesso smith capace di essere il protagonista di video musicali allo stesso tempo "pirotecnici" e "geniali" come "close to me", "lulluby" e "friday i'm in love".
Nelly Furtado: discografia e video

Nelly furtado: discografia e video

Nelly kim furtado è una cantante canadese, di origini portoghesi. la sua musica è caratterizzata da ritmi r&b e sudamericani.