Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lee Daniels: filmografia del regista statunitense

Un talento emergente del cinema americano con all'attivo due film di valore e un futuro roseo davanti.

Shadowboxer

Il primo film firmato da Lee Daniels è Shadowboxer del 2005, un thriller statunitense con attori molto popolari come Helen Mirren (2 volte premiata come miglior attrice al Festival di Cannes) e Cuba Gooding Jr. (Premio Oscar come miglior attore).
La pellicola si svolge a Filadelfia (città natale del regista) e racconta la storia di due killer professionisti chiamati Mikey e Rose e legati da un amore ambiguo e incestuoso (visti gli anni che li dividono) ma anche intenso e passionale. Quando il loro compito è di uccidere una donna incinta, Rose, nel frattempo scopertasi malata terminale, si tira indietro e decide di adottare la madre e il futuro nascituro per proteggerli dalla collera del boss Clayton. La coppia quindi inizia un percorso di redenzione che la costringe a rivedere il passato con occhi diversi e in preda a pulsioni insospettabili.
La pellicola mostra una storia drammatica e controversa, forse ritmicamente non all'altezza della sceneggiatura, ma con una fotografia sopra la media che la arricchisce sotto il profilo figurativo. Sicuramente un'opera prima originale.

Precious

La secondo opera di Lee Daniels è sicuramente la più conosciuta. Precious infatti alla sua uscita ha messo d'accordo sia pubblico che critica vincendo molteplici premi tra cui 2 Oscar e 4 nominations.
Il film si basa sul romanzo "Push - La storia di Precious Jones" della scrittrice Sapphire e racconta la storia dell'adolescente Precious: una ragazza di colore, obesa, semi analfabeta e sottoposta continuamente alle sevizie sessuali del padre e alle umiliazioni inferte dalla madre.
L'opera mette sotto i riflettori un ambiente torbido e malsano, una storia di emancipazione senza possibilità di salvezza, dove la giovane Precious come unica via d'uscita sogna di diventare una star della danza.
Lee Daniels lavora il materiale del romanzo d'origine con sagacia evitando di cadere nel buonismo più banale. L'esordiente e protagonista Gabourey Sidibe poi offre davvero una prova autorevole, come fosse un'attrice navigata. In realtà è stata reclutata dallo stesso regista tramite un annuncio su un giornale, e il destino ha voluto che iniziasse un carriera da attrice. Proprio quel destino che ha imposto alla protagonista della pellicola una vita senza uscita, ma che può dare la forza allo spettatore di fuggire da situazioni ugualmente drammatiche.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

DVD "Sailor Moon R, the movie": recensione del lungometraggio animato

Dvd "sailor moon r, the movie": recensione del lungometraggio animato

Sailor moon, fortunatissima serie manga-anime giapponese, oltre ai fumetti e alle strisce animate, ha visto la produzione anche di lungometraggi animati come sailor moon r, the movie, ora anche in dvd. un'imperdibile avventura dell'eroina più amata dell'animazione mondiale