Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lettore DVD Sony: guida all'acquisto

Ecco quale lettore DVD Sony scegliere se si è orientati a un acquisto di un lettore. L’evoluzione di un classico lettore DVD a uno più risolutivo con tecnologia Blu-Ray.

Caratteristiche e principali funzioni di un lettore DVD

Per ottenere il massimo dai propri DVD bisogna avere gli eleganti e sottili lettori DVD Sony capaci di una conversione a 1080p tramite HDMI.
Questi lettori sono dotati anche di porta USB cosi che collegando una periferica possiamo accedere a filmati, foto e musica contenuti all’interno.
Eseguendo un collegamento con una Tv adeguata per l'alta definizione tramite HDMI, sfrutteremo la funzione integrata Precision Cinema Progressive che convertirà in maniera del tutto automatizzata il segnale video in una qualità molto vicina all'alta definizione. Questo accadrà indipendentemente dalla sorgente.
Avrete la sensazione di essere in prima fila a un grande evento sportivo o a una prima visione al cinema. Nuovo arricchimento con la funzione BRAVIA Sync che consentirà il controllo del lettore DVD e del sistema audio surround da un unico punto.
Sincronizzando, infatti, il lettore con il telecomando del televisore basterà un unico pulsante per avere tutto il sistema sotto controllo.
Avremo accesso a tutti i contenuti memorizzati su dispositivo USB semplicemente connettendolo alla porta del lettore. Ascolterete la vostra musica preferita in MP3, guarderete le foto più belle in formato Jpeg e guarderete film in DivX con la massima definizione.

Quale modello Sony scegliere

Scegliere un Lettore Sony DVD può essere complicato sia rispetto alle esigenze che un utente può avere sia perché la gamma è molto vasta, soprattutto se si aggiungono i lettori Blu-Ray. Comunque ci si dovrebbe orientare sui seguenti modelli: - Sony DVP-SR150
Un lettore DVD molto pratico e comodo. Viste le dimensioni davvero ridotte è consigliato per stanze di piccole dimensioni. Caratterizzato dalla riproduzione ad alta e bassa velocità con audio, supporta il formato Xvid e tanti altri come: WMA, AAC, Jpeg, MP3 e Mpeg4. - DVP-SR750H
Lettore DVD molto simile al precedente per quanto riguarda ingombro, dimensioni e funzioni. Con la disponibilità di connessione HDMI tramite un cavo questo sistema ci consente la visione di film o altro in alta definizione. Logicamente i lettori DVD sono stati ampiamente superati dai lettori Blu-Ray disc che permettono di guardare i tuoi film preferiti in definizione Full HD con uno strabiliante audio surround, anche qui, in massima risoluzione.
Si stima che la qualità audio sia superiore di almeno nove volte e la qualità delle immagini superiore fino a quattro volte in confronto al DVD.
I lettori Blu-Ray sono un’esperienza di certo più intensa.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Grunding Music Boy 71: recensione e scheda tecnica

Grunding music boy 71: recensione e scheda tecnica

In questo articolo troverete tutte le informazioni tecniche relative alla radio portatile music boy 71 della casa tedesca grundig e l'opinione di un utente riguardo gli aspetti positivi e quelli negativi riscontrati nell'acquisto e nell'utilizzo del prodotto. proseguite la lettura per saperne di più!
Sanyo Xacti Camcorder, test prodotto

Sanyo xacti camcorder, test prodotto

Volete avere una videocamera che non sia troppo complicata da usare e che faccia delle foto e dei video ad alta qualità? allora, forse i prodotti sanyo xacti camcorder potrebbero fare al caso vostro.