Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lettore DVD e DiVX, guida all'acquisto

I più recenti dispositivi in commercio permettono non solo di guardare Dvd o Divx, ma hanno tante altre interessanti funzioni. Tralasciando i modelli Bluray, HdDvd o Dvd recorder, osserviamoli nel dettaglio:

Caratteristiche tecnice

Cosa dobbiamo chiedere al nostro lettore Dvd?
Le funzioni minime sono semplicissime, la riproduzione di filmati in formato Dvd o Divx, ovviamente da supporti Cd o Dvd.
Ovviamente nessun modello si ferma qui (se non quelli di 4 o 5 anni fa) infatti un moderno lettore Dvd è capace di riprodurre anche altri formati audio e video come jpeg, mp3, wma o mp4 e ci sono anche modelli che integrano un decoder digitale terrestre. Uscite:
Considerando che oggi la maggior parte dei televisori in circolazione sono modelli lcd o plasma, oltre alle classiche uscite scart, s-video e composita vi si può trovare anche l'uscita Hdmi di cui sono provvisti tali televisori. Entrate:
Sempre nei modelli base ma anche in quelli più avanzati abbiamo la possibilità di trovare un'entrata usb o addirittura un lettore di schede di memoria (sd, cf, memory stick ecc), utili a riprodurre i vostri file digitali anche senza Dvd o Cd. Scansione progressiva:
In molti modelli è presente questa caratteristica, vediamo di cosa si tratta. Il concetto è un po' difficile ma ci si può arrivare facilmente, partiamo dalla scansione interlacciata dove un fotogramma è diviso in 2 riquadri, uno contenente le linee pari e l'altro le linee dispari dell'immagine, in questo modo sullo schermo appare prima un quadro poi l'altro, ma per l'occhio umano è impossibile notare il cambiamento. La scansione progressiva è l'esatto opposto di tutto ciò, infatti le linee pari e quelle dispari che compongono l'immagine sono visualizzate tutte in un solo quadro. Questo porta anche altri vantaggi come un'elevata risoluzione verticale.

Prezzi

Per via della vastissima offerta di questi dispositivi, il prezzo non è affatto un problema. Si parte dai 20, 30 euro dei modelli più comuni per arrivare ad un tetto massimo di 70, 80 euro dei modelli full optional con anche il decoder digitale terrestre integrato.
Dove comprarli è indifferente, sia online che presso il rivenditore specializzato e non, i prezzi non variano di molto, e alcuni modelli si trovano persino al supermercato!

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Cos'è un decoder dual tuner

Cos'è un decoder dual tuner

Impara a conoscere il digitale terrestre e i decoder dual tuner! scopri come funziona!
Guida all'acquisto: Home theatre lg wireless

Guida all'acquisto: home theatre lg wireless

Per riprodurre gli effetti tipici di una sala cinematografica a casa tua la soluzione ottimale è quella di ricorrere all’home theatre. tra i dispositivi che permettono l’effetto home theatre c’è il sistema home cinema wireless (senza fili) a marchio lg.