Lettore DVD e DiVX portatile, come sceglierlo e funzioni principali
Siete intenzionati ad acquistare un lettore DVD/DVX portatile? Ecco alcuni consigli per scegliere un modello valido.
/wedata%2F0022989%2F2011-06%2Flettore-portatile.jpg)
Funzioni principali dei lettori DVD/DVX portatili
I lettori DVD/DVX portatili sono degli ottimi compagni di viaggio. Essi consentono di vedere film su DVD in totale mobilità, grazie alla presenza di un monitor dai 6” ai 11”. Sul mercato si trovano varie tipologie di lettori DVD/DVX di tutte le marche e di tutti i prezzi. Il costo di un lettore DVD/DVX portatile parte da 89 Euro e può arrivare a costare anche oltre le 300 Euro. Un lettore base consente di visualizzare film su DVD ed è dotato di una o più uscite audio. Inoltre gli accessori standard che si trovano nelle confezioni dei lettori DVD/DVX portatili sono il cavo di alimentazione da rete, un paio di auricolari e un alimentatore da auto. I modelli più avanzati consentono di vedere film in vari formati, tra i quali DVX, DVD e MPEG4. Inoltre danno la possibilità di visualizzare foto e di ascoltare brani audio.
Come scegliere un lettore DVD/DVX
Poiché si trovano lettori DVD/DVX di tutti i prezzi, si consiglia di indirizzare la scelta verso un modello completo, che permette di vedere film, riprodurre brani e visualizzare foto. La presenza di uno o più ingressi USB consentono inoltre di caricare tutti i files che si vogliono visualizzare direttamente nelle chiavette USB. Un buon lettore portatile possiede delle casse integrate da almeno 3 watt l’una e delle uscite mini-jack da 3.5 mm per inserire gli auricolari. Alcuni modelli di lettori DVD/DVX portatili sono inoltre dotati di un ingresso per l’antenna TV, o in alternativa, possiedono un’antenna TV già incorporata. Si consiglia di prestare attenzione anche alla compatibilità dei DVD masterizzati. Molti lettori riconoscono la lettura di DVD –R/-RW, ma non riconoscono i formati registrati su DVD +R/RW. Scegliete quindi un prodotto in grado di leggere sia i formati –R/-RW che +R/RW, in modo tale da non riscontrare problemi di compatibilità. Per quanto riguarda i monitor, potete optare per modelli che consentono di girare il monitor a 180°, in modo tale da poter vedere il film o le foto da tutte le angolazioni. La dimensione del monitor è comunque molto ridotta, ma se potete, scegliete i modelli che dispongono di un ampio monitor da 11”, infondo la differenza di prezzo tra i vari modelli può comportare solo alcune decine di Euro, e sarebbe un peccato scegliere un modello dal monitor troppo piccolo. Se il lettore DVD portatile vi serve principalmente per viaggiare in macchina, preferite i modelli che dispongono di una custodia in grado di sorreggere il lettore e di poterlo collocare allo schienale dell’auto.