Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lettore Sony Card Reader: caratteristiche e confronto modelli/prezzi

Stai cercando un buon lettore di schede? Allora il lettore Sony Card Reader fa al caso tuo.

Sony Card Reader

Lettore Sony Card Reader è adatto per chi ha bisogno di leggere diversi tipi di schede, dove conservare le vostre informazioni foto e video. Infatti questi lettori riconoscono la maggior parte di schede che sono sul mercato.

Modelli e prezzi

- Lettore Sony MRW62E-S1.
Una memory card leggera, compatta e facile da portare in giro. Riesce a leggere 17 tipi di memorie. Inoltre ha il software per riconoscere le schede di diverso formato durante il trasferimento dati. Con un design elegante, in allumino satinato.
Caratteristiche: - Lettore di schede (esterno);
- Hi-Speed USB, Lettore di schede USB;
- lettore schede 17 in 1, Lettore di schede 12 in 1;
- colore rivestimento argento;
- larghezza: 86 mm, 17.5 cm;
- profondità: 50 mm, 27.5 cm;
- altezza: 15.7 mm, 15.5 cm;
- peso: 57 g, 46 g, 155 g. Prezzo: 15,00 euro. - SONY MULTI-CARD READER WRITE.
La multi scheda esterna, che permette di leggere la maggior parte di schede presenti sul mercato. Ha la forma di un pennino USB, pratica e facilmente trasportabile. Caratteristiche: - Tipo interfaccia USB 2.0;
- peso 11 gr.;
- dimensioni larghezza 31.7mm, profondità 57 mm, altezza 11.2 mm;
- intervallo di temperatura di funzionamento 5 - 40 Gradi °C;
- intervallo di temperatura -30 - 60 Gradi °C;
- range di umidità di funzionamento (30 - 80 %);
- colore del prodotto nero;
- supporti Memory Stick, Memory Stick PRO HG Duo (HX) ;
- trasmissione dati velocità di trasferimento 480 Mb/sec;
- sistema operativo compatibile, Windows 7,Windows Vista, Windows XP, Windows 2000, Mac OS X 10.2. Prezzo: 7,00 euro.
- Sony Card Reader MRW-F3.
La scheda che ti offre la possibilità di leggere molti formati. Inoltre garantisce un ottima velocità sul trasferimento dei dati.
Caratteristiche: - Interfaccia USB 2.0;
- sistema Operativo Windows 7, Windows Vista, Windows XP, Windows XP, Home e Professional, Windows 2000;
- SD / SDHC Memory Card;
- SDXC Memory Card;
- Memory Stick Pro Duo 1;
- Memory Stick PRO-HG Duo HX 1;
- Memory Stick Pro-HG Duo 1;
- miniSD / miniSDHC scheda 2;- scheda microSD / microSDHC 2;
- Memory Stick Duo (funzionalità Magic Gate);
- MagicGate Memory Stick Duo 1;- Memory Stick Duo (con funzionalità Magic Gate) 1;
- Memory Stick Micro M2 2;
- MMCmicro 2;
- MultiMediaCard / MMCplus;
- RS-MMC/MMC mobile 2;
- velocità di trasferimento dati USB-High Speed 480 Mbps;
- consumo di corrente Max. 500 mA;
- larghezza mm 31,7;
- altezza mm 11,2;
- profondità mm 57. Prezzo: 8,00 euro.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Logitech QuickCam per notebook, test prodotto

Logitech quickcam per notebook, test prodotto

Nell'articolo di oggi ci occuperemo di una webcam, dispositivo che messo vicino allo schermo del nostro computer ci permette di svolgere molte operazioni, una tra tutte qulla di videochiamare gli amici utilizzando la nostra connessione a internet.
Microsoft LifeCam VX-5000, test prodotto

Microsoft lifecam vx-5000, test prodotto

La webcam è un dispositivo che si è molto diffuso negli ultimi anni, specialmente da quando programmi di chat e video chat sono divenuti di largo utilizzo. abbiamo testato le caratteristiche, in particolare, della microsoft lifecam vx-5000.