Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lettore di SIM card per cellulari: guida all'acquisto

Leggere la SIM card di un telefono cellulare col PC. A cosa può servire, come farlo, con quali strumenti e dove acquistarli.

I lettori di SIM card USB

I lettori di SIM card (SIM card reader) sono piccoli dispositivi, spesso non più grandi di una chiave USB, che da una parte hanno un connettore USB maschio da collegare a un ingresso USB del computer, sull'altro lato un alloggiamento per inserire la Sim card del telefono cellulare. In questo modo è possibile leggere i dati in essa contenuti senza dover usare un telefono. Dal punto di vista "fisico", si tratta in pratica di un adattatore Sim card-USB. Un lettore USB multicard, invece, un po' più complesso, è una "scatoletta" che ha diversi alloggiamenti e legge praticamente tutti i tipi di schede di memoria, dalle SD alle Memory Stick. Se acquistate uno di questi dispositivi, assicuratevi che abbia lo "slot" per le Sim card, perché è di questo che avremo bisogno.

A cosa servono e come utilizzarli

I motivi per acquistare un lettore di SIM possono essere tanti: fare copie di sicurezza della rubrica, modificare, aggiungere o eliminare contatti, archiviare gli SMS per liberare memoria dalla SIM senza perderli per sempre, preparare comodamente dalla tastiera del computer SMS da inviare in un secondo momento e, in alcuni casi, se si ha il software giusto, recuperare dati cancellati per errore, come SMS in entrata o in uscita o i dati della rubrica. Si possono anche, in alcuni casi, modificare PIN, suonerie e loghi.
Oltre al lettore, occorre un software specifico di gestione della SIM, che in genere viene fornito (per le funzioni più semplici) o deve essere acquistato a parte (per le funzioni avanzate come il recupero di dati cancellati). Limiti di questo sistema: non sempre è garantita la compatibiltià con tutti i tipi di SIM, soprattutto con quelle a da 128 K e difficile reperibilità di software per Mac OS.

Quali acquistare e dove

Un semplice lettore del tipo "simcard reader" è facilmente reperibile nei negozi specializzati o sul Web a pochissimi euro, con in dotazione il software di gestione. Un lettore un po' più avanzato, con un display che permette di visualizzare la rubrica senza la necessità di un computer, costa una decina di euro, ed è anche questo reperibile in rete se non lo trovate nei negozi. Per i software più sofisticati occorre spendere di più: circa 30 euro per il Dekart, 50 per il Data Doctor's Sim Card Recovery, fino alle centinaia di euro per quelli professionali come quelli commercializzati dalla Spyeyes. Ne esistono anche di shareware scaricabili in rete. Da provare.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come configurare l'invio di SMS su un cellulare Tim

Come configurare l'invio di sms su un cellulare tim

Inviare sms ormai è un'abitudine quotidiana per la maggior parte di noi. scopriamo insieme come configurare il nostro cellulare all'invio di sms con la tim.
Sfondi San Valentino: come scaricarli

Sfondi san valentino: come scaricarli

Per la festa degli innamorati i fiori e i cioccolatini non possono più bastare. siamo nell'era della comunicazione digitale e della personalizzazione. allora cosa aspettate a scaricare una foto pc ultraromantica per il vostro desktop?
Come navigare fuori casa con Vodafone Mobile Internet

Come navigare fuori casa con vodafone mobile internet

Per chi non rinuncia ad essere sempre online anche quando è fuori casa, la vodafone ha previsto diverse offerte con l'opzione vodafone mobile internet. vediamo di cosa si tratta.
Router Wi-Fi Netgear: modelli e prezzi

Router wi-fi netgear: modelli e prezzi

Alla ricerca di un nuovo router wi-fi, netgear è il marchio che, il più delle volte, scoprono i consumatori. difatti esso è molto famoso in questo campo, grazie ai tantissimi routers wi-fi che offre ai consumatori. vediamo quali sono i modelli più importanti e i relativi prezzi.