Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Libero ADSL Infostrada: info, pregi e difetti

Le offerte ADSL di Infostrada.

Pacchetti ADSL di infostrada

Infostrada è stato tra i primi gestori telefonici, dopo Telecom Italia, a proporre abbonamenti che includevano la possibilità di navigare in internet con l'ADSL. Attualmente la società offre diverse soluzioni che comprendono la navigazione con banda larga: scopriamo cosa offre.
Con TuttoIncluso si può navigare senza limiti con ADSL 8 mega e chiamare gratis da telefono fisso a fisso in tutta Italia senza scatto alla risposta, il tutto al costo di 29,95 euro al mese.
Absolute ADSL offre, al costo di 24,95 euro mensili, ADSL senza limiti fino a 8 mega e chiamate sui numeri fissi in Italia, Europa occidentale, USA e Canada a 0 centesimi al minuto con scatto di 15 centesimi alla risposta.
L'offerta Happy No Limit comprende chiamate gratuite su tutti i numeri di telefonia fissa in Italia e pagamento dell'ADSL a consumo, mentre Super Happy Italy si differenzia da quest'ultima per quanto riguarda le telefonate: chiamate a fissi in Italia e verso Europa occidentale, USA e Canada con scatto alla risposta di 15 centesimi e nessun costo ulteriore.
Infostrada propone anche offerte per la sola ADSL, senza telefonia fissa; si tratta di ADSL Flat, con navigazione illimitata fino a 7 mega a 19,95 euro al mese; ADSL 20 Mega, con navigazione senza limiti di tempo a 20 mega al costo di 24,95 euro al mese; ADSL Light, con navigazione ADSL a 1,2 mega gratuita fino a 6 ore al mese, previo pagamento di 9,95 mensili, e, superate le 6 ore, navigazione a consumo al costo di 1,9 euro l'ora.

Pregi e difetti

La maggior parte delle offerte sono vantaggiose per chi usa molto internet e allo stesso tempo fa molte chiamate da telefono fisso. Inoltre, abbonandosi a Infostrada, non c'è l'obbligo di pagare il canone mensile Telecom. Ma non è tutto oro ciò che luccica. Ad esempio: i pacchetti TuttoIncluso e Absolute ADSL hanno un costo competitivo e offrono ottimi servizi, ma il costo dell'abbonamento è valido per 2 anni, il che significa il cliente non sa quanto dovrà pagare tra 24 mesi. ADSL Flat e ADSL 20 Mega hanno i primi 2 mesi gratuiti (per la prima, solo se ci si abbona dal web), e (per chi ne è sprovvisto) se si vuole attivare una linea telefonica, l'attivazione è gratuita se si completa tramite internet; ma come spesso succede, non sempre i servizi promessi vengono erogati appieno: questo perché le linee telefoniche sono di proprietà di Telecom, l'unica compagnia capace di assicurare, con accettabili margini di errore, i servizi promessi.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

La Repubblica.it: recensione del sito internet

La repubblica.it: recensione del sito internet

Repubblica.it è l'indirizzo web del primo sito di informazione italiano, gratuito e completo di tutte le notizie dalla cronaca allo sport passando per lo spettacolo.
L'e-commerce ha cambiato il web?

L'e-commerce ha cambiato il web?

Il commercio elettronico, che sta prendendo sempre più piede, rischia di cambiare lo spirito del web.
Sky.it: recensione del sito Web

Sky.it: recensione del sito web

Se siete alla ricerca di uno sito che raccolga l'informazione a 360 gradi, allora non potete non consultare almeno una volta il sito sky.it. ecco la recensione del portale.
Risorse per Webmaster: le migliori guide on-line gratuite

Risorse per webmaster: le migliori guide on-line gratuite

Nella realizzazione di un sito web, possiamo aver bisogno di guide online o di applicazioni particolari, utilities, che possano migliorare l’aspetto grafico del sito o, semplicemente, fornire degli strumenti aggiuntivi, dei servizi, che arricchiscono il sito.