Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Liquidi per lenti a contatto, guida all'acquisto

I liquidi per la pulizia delle lenti a contatto, un indispensabile prodotto per un'igiene impeccabile.

Liquido lenti a contatto

Per tutti quelli che portano le lenti a contatto, ad esclusione dei portatori di lenti usa e getta, il rito delle pulizia e della disinfezione è al primo posto delle priorità, spesso infatti la secchezza oculare, gli agenti atmosferici, i microbi, possono creare fastidiosi rossori, o vere e proprie infezioni oculari. I liquidi in commercio sono diversi e vanno scelti in base alle proprie esigenze e ai diversi tipi di lenti portate (rigido/ semi-rigido ecc), ovviamente per indirizzarsi meglio all'inizio è opportuno chiedere consiglio ad un oculista o all'ottico di fiducia, che sapranno indicarci la soluzione più adatta al nostro caso specifico. Le principali formule di pulizia attualmente in commercio sono le seguenti: la soluzione salina o soluzione fisiologica che è composta acqua distillata e una percententuale del 0,9% di cloruro di sodio, questo prodotto si usa prima di applicare le lenti e serve per eliminare i residui dei detergenti usati per pulire le lenti. la soluzione conservante che si utilizza per disinfettare ed idratare le lenti, quando le riponiamo. Va cambiata ad ogni "lavaggio". la soluzione detergente che contiene perossido di idrogeno, con una potente azione disifettante, rimuove i batteri, i germi, e gli ventuali residui ambientali, vi si immergono le lenti per almeno 10 minuti e si sciacquano prima di indossarle. Il prodotto più comodo ad ora in commercio ( ed è infatti il più diffuso) è sicuramente la soluzione unica che sostituisce tutti e tre i liquidi, questo prodotto da solo deterge, disinfetta e risciacqua le lenti, che saranno poi pronte da indossare. Esiste anche il trattamento enzimatico, una pastiglia che si scioglie in acqua sterile, pulisce in profondità la lente da tutte le impurità e la disinfetta a fondo, và risciacquato con cura e se ne consiglia l'uso almeno una volta a settimana. Le lacrime artificiali invece sono una soluzione a PH neutro che viene incontro al fastidio dovuto alla secchezza, causata spesso dalla scarsa idratazione tra l'occhio e la lente, che può essere indotta anche dalle condizioni ambientali come ambienti con aria condizionata, fumo, polvere ecc.

i prezzi

Possiamo trovare questi prodotti per la pulizia delle lenti a partire dai 5 euro fino ai 18 euro il prezzo dipende ovviamente dalla qualità del prodotto e dalla grandezza delle confezioni.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Versace - The Dreamer Eau de Toilette Spray, test prodotto

Versace - the dreamer eau de toilette spray, test prodotto

The dreamer di versace è un profumo per gli uomini creato nel 1996, un profumo che persiste al lungo, bastano poche spruzzate per avere sulla pelle quella buonissima fragranza fresca e che regala vigore. andiamo ad analizzare il prodotto.
Davidoff Cool Water Woman Eau de Toilette: test prodotto

Davidoff cool water woman eau de toilette: test prodotto

Cool water è una fragranza creata dal profumiere pierre bourdon, lanciato sul mercato nel 1988 con la sua versione maschile che ha riscosso e continua a riscuotere successo. nel 1996 è stata lanciata anche la versione davidoff cool water woman ed è di quest’ultima che approfondiremo la conoscenza.