Live from Cadogan Hall: recensione del DVD dei Marillion
Oggi parliamo di una band apprezzata dagli amanti del prog, nonostante negli anni si sia spostata verso lidi più POP (seppur sempre mantenendo una certa anima prog). Del resto, con musicisti di tale abilità strumentale non poteva essere altrimenti. Signori, a voi il DVD "Live from Cadogan Hall" dei Marillon.
Marillon: da Fish a Steve Hogarth
Possiamo dividere la carriera dei Marillon in due fasi: la prima va dal 1982, anno in cui la band cambia il nome da "Smarillion" in Marillion con alla voce Derek William Dick in arte Fish, fino al 1987, anno di uscita, con relativo tour di supporto, dell'album "Clutching at straws". Dopo il tour Fish, da tempo in contrasto con gli altri membri della band, se ne va (o viene cacciato, sull'episodio ci sono voci contrastanti). Al suo posto entra quello che sarà il cantante ufficiale della band fino a oggi, mister Steve Hogarth. Questa piccola premessa biografica si è resa necessaria perché l'oggetto dell'articolo, il DVD "Live from Cadogan Hall", si compone esclusivamente di brani composti a partire dall'uscita di Fish dalla band, quindi a partire dall'album, datato 1989, "Seasons end".
Il DVD
Il doppio DVD "Live from Cadogan Hall", uscito nel 2010, precede di un anno l'uscita dello stesso live in versione CD. Lascia un po' l'amaro in bocca la mancanza di brani storici tratti dal periodo Fish. Del resto la band, dopo l'uscita di Fish, ha abbandonato un po' la strada prog, con i forti richiami a Peter Gabriel e ai suoi Genesis, per spostarsi verso lidi più POP e un certo "indie rock intellettuale e sofisticato". Nonostante questo, come già detto, l'anima prog non è andata persa, semplicemente è diventata meno invadente. Soluzione che, anche dal punto di vista commerciale, ha dato i suoi frutti. Il DVD è anche l'occasione per presentare un inedito. Si tratta del brano "It’s Not Your Fault". Se siete amanti dei Marillon, sopratutto di quelli della seconda era, questo DVD vi entusiasmerà. I fans della prima invece, resteranno probabilmente un po' delusi dalla mancanza dei brani del periodo Fish.
Disco 1:
- Go!
- Interior Lulu
- Out Of This World
- Wrapped Up in Time
- The Space Hard as Love
- Quartz
- If My Heart Were a Ball
- It's Not Your Fault
- Memory of Water
- This Is the 21st Century
Disco 2:
- No One Can
-Beautiful
- This Train Is My Life
- You're Gone
- 80 Days
- Gazpacho
- The Answering
- Machine Estonia
- Easter
- Three Minute Boy