Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lost Planet 2 Benchmark: recensione

Lost Planet 2, l'atteso nuovo capitolo della saga.

Novità del gioco

Lost Planet 2 si presenta come il sequel del precedente Lost Planet e si preannuncia altrettanto spettacolare, se non più coinvolgente e innovativo rispetto al primo videogame della serie.
Molte sono le novità della nuova edizione del gioco, appartenete alla categoria detta “sparatutto”, disponibile per PC. È ambientato a dieci anni di distanza dalla storia del primo capitolo della saga, ma lo scopo è sempre lo stesso, combattere per la propria salvezza sul pianeta denominato E.D.E.N. III, abitato dalla popolazione degli Akrid.
Il pianeta ha subito dei forti cambiamenti climatici, rispetto a quanto visto in Lost Planet.
Gli appassionati del gioco, abituati a muoversi tra le vaste e sconfinate distese di ghiaccio, dovranno imparare a districarsi all’interno di nuove ambientazioni. Le missioni da affrontare, infatti, avranno come sfondo la vegetazione fitta e lussurreggiante delle foreste, alternate alla desolazione dei deserti aridi. Tutto ciò contribuisce ad aumentare il coinvolgimento emotivo del giocatore.
La presenza di queste nuove ambientazioni va anche associata alla scelta, da parte dei realizzatori, di modificare le modalità di gioco. Ai giocatori, infatti, viene data l’opportunità di poter impersonare più combattenti, diversamente da quanto avveniva nella prima versione del gioco, il che contribuisce ad accrescerne la spettacolarità e l’adrenalina degli appassionati del mondo dei videogiochi.
L’intreccio della storia e le sue possibili evoluzioni traggono nuovo incremento dall’assunzione da parte del giocatore di diverse personalità.

Aspetti positivi

Un carattere dominante del videogame è la possibilità di giocare in modalità multiplayer, portando la cooperazione tra i giocatori a un livello altissimo, mai visto prima. Grazie alle potenzialità della Rete sarà possibile permettere ai giocatori di combattere, dove e quando vogliono, sull’ormai celebre pianeta E.D.E.N. III. Questo è sicuramente l’aspetto più importante del gioco, perché il suo sviluppo era proprio incentrato alla realizzazione di un videogames in grado di mostrare tutte le sue vaste potenzialità, se condiviso tra gli utenti, con l’ausilio della rete.

Aspetti negativi

L’aspetto positivo però si tramuta anche nell’unico vero punto a sfavore dal gioco. Sarà molto difficile, infatti, per chi è sprovvisto di connessione internet, godere a pieno dell’intensità e della frenesia dell’azione.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

V Smile: informazioni su console e giochi

V smile: informazioni su console e giochi

Una consolle progettata per bambini, strutturata su gioco e apprendimento allo stesso tempo: v smile della vtech permetterà tutto questo in maniera del tutto sicura.
Race Pro, il videogioco per Xbox 360

Race pro, il videogioco per xbox 360

Come avviene nella realtà, con il simulatore race pro possiamo spingere sull'accelleratore e provare l'ebbrezza della corsa.
PlayStation: storia della console

Playstation: storia della console

La playstation è prodotta dall sony computer, fondata in giappone alla fine del 1993, l'apparecchio per videogiochi da essa prodotta è la più venduta fra tutte le console di gioco.
Come si gioca e dove si compra Super Mario Bros per Nintendo DS

Come si gioca e dove si compra super mario bros per nintendo ds

Se vuoi ancora ammirare il tuo idraulico preferito, saltare da un mondo all'altro, andare sott'acqua , sconfiggere i nemici, e soprattutto riuscire a salvare la principessa peach, nintendo ds, ti da la possibilità di fare tutto ciò! arriva, infatti, super mario bros new, e i ricordi ritornano a galla!