Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

MTV: le serie TV cult e le ultime novità

Da sempre il canale musicale più seguito, Mtv ha cambiato molte facce dal 1997 (data del suo debutto sulle reti televisive italiane) ad oggi. Destinato a un pubblico giovane e in continua metamorfosi, anche il suo palinsesto ha subito continuamente trasformazioni ed evoluzioni, adeguandosi di volta in volta alle nuove esigenze e gusti musicali del suo target d’ascolto. In perfetta linea con il format televisivo, stiliamo quindi una chart list delle serie tv e programmi cult più seguiti dagli anni Novanta ad oggi, e passiamo in rassegna le ultime novità “on air”.

Mtv e i suoi programmi cult

1- Al primo posto tra i programmi storici di Mtv c’è “Mtv Select”: giunto in Italia nel 1997, il suo format diventa subito un successo. Da casa lo spettatore può telefonare e dedicare a chi desidera una clip musicale che viene selezionata da una specie di juke box video. A condurre il programma sono i primi vj italiani (che acquistano via via sempre più notorietà): Victoria Cabello, Camilla Raznovich ed Enrico Silvestrin. Ottenuto grande consenso tra il pubblico, il programma durerà fino al 2004. 2- Al secondo posto della classifica c’è il noto programma “Total Request Live”: nasce nel 1999 ed è condotto dai due vj storici: Marco Maccarini e Giorgia Surina. Va in onda in uno studio che dà su Piazza San Babila a Milano e famoso è il balcone dove quotidianamente i vj si affacciano per salutare i fan in delirio che si accalcano sulla piazza. 3- Uno dei programmi forse più cult di Mtv degli anni Novanta resta comunque “Kitchen”: è condotto da un giovane vj talentuoso, Andrea Pezzi, che tra pentole e fornelli della sua “cucina televisiva” fa preparare stravaganti manicaretti a ospiti famosi (cantanti, attori, celebrities) e allo stesso tempo li intervista dando vita a divertenti gag dai toni comico-tragici. 4- Vanta il quarto posto della classifica il programma cult di fine anni novanta: “Mtv: Brand New”. 5- In quinta e ultima posizione rimane stabile (poiché va in onda ancora oggi senza aver subito grossi cambiamenti) il programma cult “Loveline”: Camila Raznovich è la conduttrice delle prime otto stagioni e dialoga a un pubblico di giovani che esprimono liberamente le loro idee sul sesso, i loro dubbi e le loro titubanze in materia.

MTV e le ultime novità

Nel 2010 Mtv ha cambiato completamente il suo format: i programmi “nostrani” condotti dai vj sono andati scomparendo e anche i programmi musicali sono pochi e messi in onda o al mattino presto o alla sera tardi. Al loro posto sono subentrati programmi d’importazione americana, per lo più “reality” o “telefilm” che si susseguono senza interruzione e che si alternano agli “anime” (i cartoni animati giapponesi), molto spesso messi in onda incensurati.

Stessi articoli di categoria Musica e Concerti

StudioX: informazioni

Studiox: informazioni

Studiox è uno studio di registrazione nato nel 1980, mette al servizio dell'utente cortesia e professionalità ed è associato alla fimi (federazione industria musicale italiana).