Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mario Kart per Nintendo Wii: recensione e offerte on-line

Dopo quasi 20 anni di salti, voli e acrobazie, Mario si è decisamente stufato, e allora ha deciso di prendersi la patente di guida per poter correre assieme a tutti i suoi amici e nemici di sempre.

Pronti, partenza, via.

Dopo l'enorme successo ottenuto grazie a mario car per Nintendo ds, la casa nipponica ha giustamente deciso di portare sulla console Wii una versione migliore di mariokart. Già quando avviamo il gioco per la prima volta, notiamo quante sezioni vi siano in questo titolo: sono presenti le modalità singleplayer, multiplayer, sfida, allenamento, mini giochi e tanti altri. Nelle partite in locale sono stati fatti molti passi avanti: ora i personaggi possono guidare anche le moto oltre alle auto, così da offrire un’ampia scelta di mezzi; i percorsi su cui ci si può sfidare sono tanti e molto caratteristici, come ad esempio l'isola dei pirati, i deserti di sabbia rossa e i villaggi degli indiani. Non potevano mancare i tradizionali bonus che possiamo ottenere durante la corsa per andare più veloci o per fermare chi ci sta davanti e, a proposito di questo, gli sviluppatori hanno avuto l'idea di inserire l'opzione che permette di guardare indietro mentre si guida, così da evitare che ci attacchino alle spalle. Un’altra implementazione importante riguarda il multiplayer: il numero di partecipanti che si possono sfidare è salito da 8 a 12, ovviamente online, senza che vi siano rallentamenti durante la partita in corso. Da non dimenticare poi la possibilità di poter condividere i risultati ottenuti nelle corse coi giocatori di tutto il mondo, e anche l'opportunità di poter scaricare il replay delle nostre corse. Come ultima chicca, abbiamo la facoltà di poter usare in volante della Wii, il controller che viene venduto in bundle assieme al gioco e che dona un esperienza reale al giocatore. Il prezzo del gioco non è tanto alto, si va da un minimo di 38 (su Amazon) a un massimo di 46 euro (ovviamente nel prezzo è compreso il volante).

Aspetti positivi

- Paesaggi e piste molto dettagliati;
- Possibilità di usare il volante come controller;
- Un multiplayer studiato al meglio;
- Divertente e appassionante.

Aspetti negativi

- Se giocano molte persone c'è un po' di caos;
- I bonus potevano essere meglio bilanciati.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Case Black Lamborghini: caratteristiche e prezzi

Case black lamborghini: caratteristiche e prezzi

La nuova custodia per nintendo ds realizzata da una delle case automobilistiche più importanti al mondo. il case black lamborghini, bello e inimitabile.
God of War 3, recensione sul gioco

God of war 3, recensione sul gioco

God of war 3, esclusiva playstation 3, è uno dei giochi che più hanno appassionato i fan negli ultimi anni, una vera e propria pietra miliare nel mondo videoludico, che ha cambiato i modi di vedere un videogioco e ha rivoluzionato questo settore.
PlayStation: storia della console

Playstation: storia della console

La playstation è prodotta dall sony computer, fondata in giappone alla fine del 1993, l'apparecchio per videogiochi da essa prodotta è la più venduta fra tutte le console di gioco.