Master in Design: offerta formativa e scuole in Italia
Ogni anno, le numerose Design Schools sparse per il territorio italiano attivano Master di altissimo livello culturale e professionale. I corsi sono molti e riguardano ogni settore del Design e delle Arti Visive.
/wedata%2F0037178%2F2011-08%2FDesign-Academy-Graduation-5.jpg)
Lo IED: Istituto Europeo di Design
Per accedere ai Master di design bisogna possedere una laurea affine al settore oppure aver frequentato una delle scuole di Design equiparate alle università. Ogni Master propone stage e workshop in aziende italiane e estere. Ecco una piccola guida alle scuole e ai corsi migliori. Con sedi disseminate ovunque nel mondo e in Italia (Roma, Milano, Venezia, Torino, Firenze, Cagliari), lo IED è tra i più importanti Design Institute. Propone un gran numero di Master che comprendono Marketing, Graphic, Visual, Fashion e Yacht Design. I Master sono avviati solo nelle sedi di Roma, Milano, Torino e Venezia.
Milano: il tempio delle Scuole di Design
A Milano sono cinque le Design Academy presenti sul territorio. La Domus Academy propone undici master: tre riguardano il design della moda; a questi si aggiungono i corsi sul Car Design, Interior and Interaction Design, Accessories, Business Design, Design dell'Architettura. L'ISAD prevede due master, uno in Interior Design e uno in Garden Design. La NABA ha attivato due master: Interior Design, per l'allestimento artistico di vetrine e case, e il Photography and Visual Design che, attraverso stage e workshop, punta alla formazione di nuovi artisti fotografici. La Scuola del Design del Politecnico di Milano accoglie ben undici master. I più importanti sono Interior, Lighting Design e Brand Communication. Infine la Scuola Politecnica di Design, una tra le più antiche: questa, oltre ai master più diffusi, attiva anche WEB Design Courses che propongono lo studio dei software più importanti per la realizzazione del graphic desing, come Flash, o i linguaggi Xhtml, Css, Jquery.
Nelle altre città del Nord: le scuole a Torino, Venezia, Bologna
A Torino ha sede lo IAAD: qui è possibile frequentare il Master in Science of Design. A Venezia si trova la celebre IUAV. L'istituto propone master di primo livello (Logistica e Trasporti e Design per la cooperazione e lo sviluppo sostenibile) e di secondo livello (Energy WEB e Urban Design). Infine, a Bologna ha sede la L.UN.A. che propone vari Masters Design: Communication, Marketing, Lighting, Fashion, tutti miranti allo studio di nuove tecnologie e strategie di mercato, al fine di creare figure professionali in grado di muoversi nel WEB design graphic.
Al Centro e al Sud: le principali scuole a Firenze, Roma, Napoli
A Firenze l'Accademia italiana propone tre master: Design e Business, Arte della Moda e Design del Prodotto d'Arredo. A Roma, invece, l'Istituto Quasar ha attivato sei master, Yacht Design, Architettura Virtuale, Hypergraphyc, Restauro Architettonico, EcoArchitettura e Industrial Design. Infine, a Napoli, spicca l'ISD che propone Master annuali di vario tipo: oltre che in Fashion Design, Interior and Product Design, qui è possibile frequentare un master in Graphic Design.