Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Medicina preventiva: dove informarsi online

La medicina preventiva si occupa della prevenzione di una patologia, evitando quindi un precoce invecchiamento. La medicina curativa, al contrario, mira a curare un danno già presente. Quali sono dunque gli aspetti da tenere sotto controllo e il check up a cui sottoporsi?

L'autoesame del seno

L'autopalpazione del seno è senz'altro uno degli autoesami più consigliati e noti, vista l'alta incidenza di tumori mammari.
Tuttavia, navigando in rete si scopre come questo esame sia spesso fonte di polemiche e contrasti: c'è chi ritiene che possa essere utile per rilevare precocemente tumori e nodulo sospetti; c'è chi invece sostiene che, oltre ad essere motivo d'ansia per le donne, non sia un efficace metodo diagnostico.
Se la donna riesce, sostengono, a "sentire" un nodulo potrebbe già essere troppo tardi per un'efficace prevenzione. Difatti, molti ritengono che l'unico metodo preventivo utile e veramente tempestivo sia la mammografia e periodiche visite senologiche. Sul sito Benessere.com potete trovare un interessante articolo che illustra come e quando effettuare l'autopalpazione.
Sul sito ScienzaVegetariana.it, nella sezione medicina, inoltre trovate articoli di approfondimento relativi ai tumori, in particolare si tratta della correlazione tra dieta e cancro e dei cibi da assumere per la prevenzione del cancro. Assumere fibre ed evitare grassi sembra incidere positivamente sotto questo aspetto.

Gli esami per la prevenzione

Vediamo quali sono gli esami consigliati per la prevenzione di malattie e disturbi. Tra i tanti vi segnaliamo: - il controllo della pressione arteriosa: l'ipertensione porta a malattie cardiovascolari;
- il controllo periodico del colesterolo: se è troppo alto a lungo andare può provocare ictus e infarto del miocardio;
- la calcolosi urinaria colpisce prevalentemente uomini tra i 50 e i 60 anni;
- la prevenzione del diabete deve tener conto dell'indice glicemico, ovvero della quantità di zuccheri nel sangue. Bruschi cali possono a lungo andare causare il diabete;
- il miglior modo per prevenire l'osteoporosi è una dieta sana e ricca di calcio. L'attività fisica inoltre aiuta nella prevenzione dei traumi ossei e muscolari; Il sito ScienzaVegetariana.it propone un elenco alfabetico delle malattie e dei disturbi più comuni sostenendo che la dieta vegetariana (a base di verdure, legumi, pochi zuccheri e grassi, tanta frutta) aiuterebbe a vivere in modo più sano, diminuendo la probabilità di malattie.

Stessi articoli di categoria Rimedi

Off! Active Spray: recensione

Off! active spray: recensione

Off! active spray è un “bug repellant” resistente al sudore che aiuta a combattere le fastidiose punture di zanzara e altri insetti.
Medicina interna: di cosa si occupa

Medicina interna: di cosa si occupa

La medicina interna, occupandosi di prevenzione, diagnosi e terapia, si pone come fondamento della medicina generale, riuscendo spesso a prevenire delicati interventi o complicazioni mortali.
Terapia fisica: le tecniche più rilevanti in fisioterapia

Terapia fisica: le tecniche più rilevanti in fisioterapia

Per terapia fisica si intende una terapia riabilitativa che utilizza degli strumenti fisici. all'interno dell'ambito della terapia fisica è possibile individuare diverse tecniche che vanno dall'elettroterapia alla pressoterapia, fino all'uso degli ultrasuoni.
La guardia medica di Milano: orari e funzionamento

La guardia medica di milano: orari e funzionamento

La continuità assistenziale, meglio conosciuta come guardia medica, è quella struttura che garantisce l'assistenza del medico quando il proprio medico di base è assente, ovvero di notte o nei giorni prefestivi e festivi. essa è stata introdotta infatti proprio per avere una continuità assistenziale durante l'arco di tutta la giornata.