Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Memory Stick Pro, caratteristiche e prezzi

Quasi tutti gli apparecchi portatili oggi in commercio sono dotati di un ingresso per scheda di memoria. Decidere qual è quella giusta per noi non è semplice, ma seguendo i giusti consigli la scelta si semplifica enormemente. Vediamo quali sono.

Caratteristiche

La memory stick pro(mspro) è un formato di scheda di memory card sviluppato dalla Sony, in collaborazione con Sandisk.
Ciò che distingue la memory stick pro dalle altre memory sticks è la dimensione: le mspro, infatti, hanno dimensioni maggiori rispetto alle altre (escluse le SDHC), sono di forma rettangolare, e questo a volte ne pregiudica la facilità d'uso.
Una memory stick pro ha dimensioni che variano dai 128 MB ai 64 GB, e scegliere la capacità di memoria dipende solo da voi: in media il prezzo comincia a variare oltre i 4 GB, prima dei quali resta pressocchè identico(circa 10 €). Dai 4GB in su il prezzo sale fino ad attestarsi intorno ai 30 € per una memoria di 16/32 GB (poco in ogni caso).
Le velocità di lettura e scrittura dei dati si attestano intorno ai 10 Mbps, non male per una scheda di memoria; ricordate che una maggiore velocità di lettura/scrittura si traduce in una maggiore velocità per voi di trasfermento dati.
Quando decidete di acquistare una scheda fate attenzione alla dimensione massima che il vstro dispositivo è capace di leggere: in questo modo eviterete lo spiacevole inconveniente di comprare una scheda da 4GB e poterne leggere solo 1!
Cercate, inoltre, di acquistare un prodotto di marca (Sony o Sandisk ad esempio) in modo da ridurre spiacevoli inconvenienti relativi a problemi di lettura, che poterbbero costringervi a formattare la scheda e perdere tutti i vostri dati (problemi semplicemente più frequenti su schede non di marca, ma non tutte).
Il formato della memory stick pro non è molto diffuso, quindi a volte è difficile trovare lettori di schede che possano leggerlo. Per risolvere questo problema, in media, all'acquisto della scheda viene fornito un adattatore che vi permette di leggere la scheda in un normalissimo lettore di schede SD.

Conclusioni

Concludendo, la memory stick pro è un formato di scheda pratico, funzionale e poco costoso. Coraggio, allora, scegliete quella che più fa al caso vostro.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Monitor al Plasma: guida alla scelta

Monitor al plasma: guida alla scelta

Se davvero l’evoluzione della tecnologia è inarrestabile, è allo stesso tempo dimostrabile che, in certi casi, arriva livelli così evoluti da farci sembrare lontani e poco ipotizzabili i passaggi successivi.
Monitor Hanns G: specifiche tecniche e confronto offerte on line

Monitor hanns g: specifiche tecniche e confronto offerte on line

Oggi ci soffermeremo su alcuni modelli di monitor lcd della linea hanns g e vi proporremo le relative schede tecniche affinché possiate confrontarne le caratteristiche e fare la vostra scelta per un buon acquisto.
USB flash drive: guida all'acquisto

Usb flash drive: guida all'acquisto

Un usb flash drive è un ottimo strumento per avere sempre con noi i dati più importanti. è essenziale osservare le caratteristiche principali di questi dispositivi di memoria per vedere quale può fare al caso nostro.