Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Memory card Panasonic: modelli e caratteristiche tecniche

Apparecchi come le macchine fotografiche di ultima generazione che nella fascia "prosumer" arrivano a sfiorare i 25 megapixel o come le videocamere digitali Full HD, richiedono supporti di memoria veloci e capienti. La Panasonic è un'azienda all'avanguardia che presenta una gamma articolata ed affidabile. Vediamola.

La gamma

La Panasonic produce schede di memoria in tutte le fasce di prezzo e prestazioni, da quella "entry level", da 4 GB in classe 2 in su. Il taglio da 2 GB, quindi SD e non SDHC (da 4 GB in poi), è disponibile solo nel formato MicroSD. Sono tutte affidabili e curate. Le vere "perle" della linea sono però le ultime arrivate nella gamma Panasonic card '11, annunciate anche in "livrea" olimpica per le olimpiadi del 2012. Si tratta delle nuove SDHC memory card Gold e Gold Pro e delle SDXC. Promettono capacità di lettura e scrittura notevoli, anche se c'è da dire che, come per tutti i supporti di memoria, si tratta di velocità "fino a", il che significa che le velocità possono variare a seconda del singolo apparecchio in cui sono utilizzate.
Tutte le card al top di gamma sono dotate di SICS un controller che aggiorna automaticamente i dati prima che gli errori siano troppi per permettere una correzione, garantendo affidabilità e durata. Inoltre la funzione Proof 5 le preserva da temperature estreme, raggi X , fonti magnetiche e urti. Sono anche protette da cali improvvisi di tensione o da errori e difetti causati da una scrittura intensa.

Le SDHC Gold classe 10

Si tratta di schede che hanno una capacità da 8 a 32 GB e una velocità di trasferimento di 90MB/s in lettura e di 25 MB/s in scrittura, grazie alla tecnologia UHS-I (Ultra High Speed Interface). Sono schede velocissime, in grado di archiviare rapidamente scatti in sequenza a risoluzioni elevate e filmati in HD e di permettere di scaricarli ad esempio sul computer altrettanto velocemente.

Le SHDC Gold Pro classe 10

Sono le "sprinters" della gamma, le memory card probabilmente più veloci al mondo, con la loro velocità di 95MB/s in lettura e soprattutto di 80 MB/s in scrittura. Un vero record. Anche per queste SD la capacità arriva a 32 GB. Le più adatte ad usi nelle videocamere full HD e simili.

Le SDXC

Queste sono invece le "portaerei", veloci ma soprattutto capienti. La sigla SDXC sta a indicare che sono SD "Extreme Capacity", in luogo delle SDHC, "High Capacity". Questa generazione di SD promette di arrivare fino alla strabiliante capacità di 2TB, ma per ora arriva a 64 GB. Sono anch'esse dotate della tecnologia UHS-I, quindi molto veloci, leggono ad una velocità fino a 90MB/s e scrivono fino a 45MB/s.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

TV LCD Hyundai: modelli e caratteristiche

Tv lcd hyundai: modelli e caratteristiche

La hyundai è un'azienda famosa non solo per la produzione di automobili, ma anche perché realizza prodotti audio-video molto tecnologici, che non hanno nulla da invidiare ai prodotti di altre marche. questo articolo ha lo scopo di menzionare e analizzare le caratteristiche di alcuni modelli di tv lcd hyundai.
Olympus DS-3300, il registratore professionale

Olympus ds-3300, il registratore professionale

Nei casi di dettatura professionale come in ambito legale, sanitario, della pubblica amministrazione o universitario entrano in campo i registratori vocali, capaci di captare suoni appena percettibili hanno soppiantato da molti anni i vecchi stereo recorder analogici a cassette, il regitratore digitale olympus ds-3300 è la sintesi moderna dell'archiviazione vocale per uso preofessionale.