Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Micro-USB: tutte le informazioni

Se siete patiti della tecnologia e volete sapere in che direzione si stanno evolvendo le connessioni dei cavi, oppure se state per acquistare un telefonino e vi preme che il vecchio caricabatterie sia compatibile con il nuovo modello, le caratteristiche dell'attacco micro-USB possono interessarvi. Leggete il resto dell'articolo per saperne di più!

Caratteristiche ed utilizzo

I micro-USB cables sono gli USB plugs (per keys ed altri dispositivi) più piccoli secondo lo standard ufficiale, creati appositamente per dispositivi di piccole dimensioni come telefoni cellulari, lettori portatili e strumenti simili. Sono larghi come i connettori mini-USB ma sono molto più resistenti, in quanto possono sopportare fino a diecimila cicli di inserimento e rimozione.
Questo particolare tipo di cavo è stato scelto da grandi aziende del settore informatico e tecnologico, come Nokia, Alcatel, Motorola, Apple, Atmel, Sony Ericsson, Emblaze, Huawei, LG, NEC, Qualcomm, HTC, RIM, Samsung e Texas Instruments. Dal giugno del 2011, con un ritardo di quasi un anno, i cavi micro-USB dovranno diventare il connettore standard di tutti i nuovi telefonini cellulari del mondo: questa decisione è stata presa dall'Unione Europea per arginare il gravoso problema dell'inquinamento tecnologico, dal momento che ogni anno sono in quantità eccessiva i caricabatterie che vengono gettati nella spazzatura all'acquisto di un nuovo cellulare (dotato di un caricabatterie personale e incompatibile con il vecchio).

Il difficile inserimento sul mercato

Non tutte le aziende che producono materiale tecnologico sono però concordi nel convertire i prodotti per renderli compatibili con il cavo micro-USB universale: la Apple ha da sempre immesso sul mercato caricabatterie e spinotti unici, per riprodurre i quali le aziende concorrenti pagano salatissimi prezzi; da questo momento in poi, la grande azienda americana si vedrebbe costretta a rinunciare ad una grande parte degli introiti per venire incontro alle esigenze ambientali messe in evidenza dall'UE.
Per evitare di perdere i guadagni, ma anche di ostacolare la salvaguardia dell'ambiente, la Apple ha finalmente deciso di mettere in vendita degli adattatori compatibili con il cavo micro-USB. Tale decisione, in apparenza ottima per mettere d'accordo le due parti in lizza, in realtà nasconde un lato negativo: a fare le spese di questa decisione saranno proprio gli utenti, che da adesso dovranno sempre essere muniti di adattatore per utilizzare i dispositivi portatili Apple. Chissà se in futuro si riuscirà a rimediare anche a questa incresciosa situazione.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Software gestione patrimonio immobiliare, recensione e confronto

Software gestione patrimonio immobiliare, recensione e confronto

Alla luce del progresso tecnologico degli ultimi anni, si ampliano i settori in cui l'informatica entra a far parte. in costante crescita sono i software che automatizzano la gestione di questi settori, tra i quali rientra di diritto il mondo immobiliare. scopriamo insieme quali sono i migliori software di gestione del patrimonio immobiliare.
Cartucce per stampanti: come sceglierle?

Cartucce per stampanti: come sceglierle?

Sempre più persone possiedono una stampante in casa propria o nel proprio ufficio e sanno bene quanto incidono la qualità e il costo delle cartucce con l'andare del tempo. vediamo allora qualche breve consiglio su come scegliere le cartucce più adatte per le proprie stampanti, trovare i prezzi e le soluzioni migliori.
Borse per PC Targus City Gear: modelli e prezzi

Borse per pc targus city gear: modelli e prezzi

La targus city gear è una nota azienda che, da ormai 25 anni, si occupa di borse e accessori dando particolare rilievo alle borse per notebook e laptop, creando linee accattivanti che seguono e rispettano le diverse esigenze delle persone. vediamo di seguito alcuni modelli della targus per notebook e laptop.