Micro SD: guida all'acquisto
Al giorno d'oggi non è molto difficile trovare persone che possiedono una fotocamera digitale di ultima generazione o uno smartphone di recente produzione... E tra questi non è altrettanto complesso scoprire che gli utenti, per sfruttare al meglio i propri gadget tecnologici, utilizzano schede di memoria per poter contenere file audio, video o altro ancora... Nella miriade di card attualmente in commercio, uno degli standard più diffusi è la Micro SD.
Un pò di storia...
La Micro SD (abbreviativo di Micro Secure Digital) è un dispositivo elettronico in grado di immagazzinare qualunque tipo di dati in formato digitale; nel caso specifico, è uno dei tre "grandi rami" che costituiscono la famiglia delle Secure Digital (assieme alla Mini SD ed alla SD originale...).
All'inizio della sua "vita", questo formato era conosciuto come T-Flash, per poi cambiare nome in TransFlash.
Il ramo delle Micro SD, a sua volta, è costituito da due gruppi: il primo è denominato Micro SD, che ha una capacità massima di 2 gb; il secondo, invece, è denominato Micro SDHC (Secure Digital High Capacity , ovvero ad alta capacità), che ha una capacità massima di 32 gb e suddivisibile in 4 classi, in base alla velocità minima di scrittura (classe 2 - 2 Mb/s di velocità, classe 4 - 4 Mb/s, classe 6 - 6 Mb/s e classe 10 - 10 Mb/s)
Le caratteristiche ed i modelli
Queste schede di memoria sono caratterizzate dalla loro peculiarità di essere di piccolissime dimensioni (le sue misure ufficiali sono 15 x 11 x 1 millimetri). Sono principalmente utilizzate come memoria aggiuntiva per gli smartphone, ma anche per contenere mappe geografiche da poter essere adoperate nei principali navigatori satellitari.
I tagli delle Micro SD partono attualmente da 1 gb di memoria (sono state ritirate dal commercio tutti i tagli di memoria inferiori, salvo trovarli nelle confezioni di alcuni cellulari...) fino a 32 gb di capacità massima.
I Prezzi
Generalmente, tutta la famiglia delle Secure Digital ha un costo d'acquisto basso.
Volendoci soffermare sulle Micro SD, i prezzi (un pochino alti per via del formato ridotto...) possono partire da circa 6 - 7 € per una memoria da 2 gb in versione Micro SD, fino a raggiungere i 100 € per il taglio da 32 gb in versione Micro SDHC.