Mini Hi-Fi Denon, modelli a confronto
Nell'ambito dell'alta fedeltà, Denom è sicuramente un marchio che ispira fiducia e si posiziona nel mercato, e nella mente del consumatore, quale sinonimo di qualità. Vediamo di esaminare due degli ultimi modelli della vasta gamma offerta da Denom, all'interno della categoria Mini-Micro Hi-Fi.
/wedata%2F0026072%2F2011-06%2FCeol-Denim.jpg)
Caratteristiche.
Fra le ultime novità Denom, nell'ambito dei Mini-Micro Hi-Fi, troviamo due interessanti sistemi: il sistema Ceol ed il sistema D-F107.
Il sistema Ceol è un micro HiFi ed è composto dal sintoamplificatore Cd radio (dalla sigla RCD-N7) con tanto di Docking station per iPhone e iPod, e dalle casse (diffusori a due vie, dalla sigla SC-N7) ed ha le seguenti caratteristiche principali:
riproduzione digitale diretta da iPhone o iPod (iPod dock integrato), la riproduzione da memoria USB e da lettori MP3; riproduzione di dischi in formato CD Audio, CD-R / CD-RW (file MP3 o WMA) ed è, inoltre, comprensivo della radio AM/FM RDS; possiede anche un ingresso ottico digitale. Altre caratteristiche:
• internet Radio e streaming audio da Ethernet o Wi-Fi;
• riproduzione di file musicali memorizzati su un server di rete compatibile (PC o NAS).
• supporta servizi on-line Last.fm e Napster.
Fra le funzioni avanzate c'è la connettività Wi-Fi con WPS (Wi-Fi Protected Setup).
Il circuit design "simple & direct" riduce al minimo il segnale di percorso, per ottimizzare le prestazioni e la qualità del suono.
L'integrazione fra le ridotte dimensioni e la qualità acustica del sistema Ceol ne fanno un ottimo compromesso per chi ha poco spazio ma aspira a certi standard sonori.
Il D-F107, invece, è un sistema mini HiFi, composto dal lettore CD, CD-R/CD-RW, WMA e MP3 (identificato dalla sigla DCD-F107), da un sintoamplificatore da 65+65 watt ( sigla: DRA-F107) e dalle casse (diffusori a due vie, dalla sigla SC-F107).
Il D-F107 è contraddistinto da dimensioni compatte (250x250 mm), qualità del suono e dei componenti separati, facilità d'uso e possibilità di collegamento diretto con lettori portatili ed anche con memorie di massa e iPod, tramite porta Usb; possiede un'uscita digitale ottica e una analogica stereo. Molteplici funzioni di programmazione.
Denom ha sviluppato un sistema che prevede la separazione delle fasi di preamplificazione (con tensione stabile) da quelle di amplificazione, tenendole inoltre lontane dal trasformatore di alimentazione. In questo modo è garantita una migliore qualità a livello sonoro.
Particolarmente curata, inoltre, è la progettazione degli altoparlanti.
Scelta.
Una volta conosciute le caratteristiche su evidenziate si potrà scegliere l'uno, o l'altro sistema, a seconda delle proprie necessità e dei propri gusti.