Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mini Pen Drive Usb: guida all'acquisto

L'USB, o Universal Serial Bus, è un dispositivo di collegamento che da tempo è entrato a far parte della nostra vita per tutto ciò che riguarda l'informatica ma non solo. Ci sono però dei casi in cui la semplice chiavetta USB può dare problemi di spazio.

Le chiavette USB

Le micro USB, dette anche mini pen drive, sono delle chiavette che possono essere utilizzate in sostituzione delle normali chiavette USB ma hanno una particolarità, rispetto a queste: occupano molto meno spazio. Una chiavetta USB normale ha, infatti, una lunghezza dell'attacco di circa 1 cm e 1,5 di larghezza. La lunghezza del case, ovvero di quella parte che comprende la scheda di memoria sulla quale vengono immagazzinati i dati che memorizziamo sulla nostra chiavetta, invece, ha dimensioni variabili, ma occupa mediamente una larghezza poco più grande dell'attacco, circa mezzo centimetro in più, e ha una lunghezza di circa quattro o cinque centimetri. Come possiamo vedere, le dimensioni delle USB normali non sono poi eccessive, ma ci sono situazioni in cui possono essere fastidiose, come quella di utilizzare la USB in auto avendo quindi uno "spunzone" che crea problemi alla guida, oppure il caso di computer che, per motivi di spazio, devono essere addossati ad una parete.

Quando acquistare una mini USB

Le mini USB, invece, offrono un vantaggio in questo senso visto che sono create utilizzando schede di memoria più piccole e quindi, se la lunghezza e la larghezza dell'attacco non sono influenzate (comunque si tratta sempre di una chiavetta USB), le dimensioni del case della chiavetta risultano molto più piccole, in particolare la lunghezza che spesso non supera il mezzo centimetro, dando una lunghezza complessiva dell'oggetto di circa due centimetri per uno e mezzo di larghezza. Una volta scelta, quindi, la dimensione che fa per noi, possiamo decidere la quantità di memoria: ci sono mini USB da 4, 8, 16 e anche più GB di memoria, e solitamente è proprio questo valore, e non le dimensioni della penna, che influenza maggiormente il prezzo di questo genere di oggetto. Le dimensioni, invece, difficilmente lo intaccano: quindi valutate bene prima di acquistare, considerando che una USB normale rispetto ad una mini è sì più grande, ma allo stesso tempo ha molte meno probabilità di essere persa in giro.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

SD Sandisk: modelli e caratteristiche tecniche

Sd sandisk: modelli e caratteristiche tecniche

La sandisk è una delle migliori produttrici al mondo di schede di memoria. i prodotti di questa azienda sono stabili e longevi, vediamo quali modelli si possono trovare:
Cartucce compatibili stampanti, convengono davvero?

Cartucce compatibili stampanti, convengono davvero?

Visti i costi delle cartucce per le stampanti, quelle originali, si è andata sempre più affermando la pratica di utilizzare cartucce compatibili che, a prezzi decisamente inferiori, permettono comunque di utilizzare la stampante ottenendo una qualità di stampa nella maggior parte dei casi accettabile. ed anche se materialmente la produzione di cartucce compatibili non è delle più facili, per via delle caratteristiche delle originali che sono spesso difficilmente riproponibili, ci sono aziende che sono riuscite ad imporsi sul mercato e a fare una spietata concorrenza alle aziende di cartucce originali.
Lettori CD per DJ, guida all'acquisto

Lettori cd per dj, guida all'acquisto

Un lettore cd per dj, detto anche cdj, è un dispositivo elettronico capace di riprodurre la musica da supporti ottici e digitali come cd-rom e chiavette usb. i cdj sono largamente utilizzati da quasi tutti i dj professionisti e amatoriali, e molto spesso sono preferiti ad altri tipi di supporto come computer e piatti.