Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Modem Netgear: guida all'acquisto

Nell'acquisto di un modem ADSL Netgear occorre tenere conto di alcune funzionalità dalle quali non si può prescindere. Un rapporto qualità prezzo conveniente, inoltre, è quello che non supera i 50 euro di spesa.

Caratteristiche

Nell’ambito dei modem Netgear, il più valido e versatile risulta senza dubbio il Netgear Dgn 2200. Abbiamo a che fare con un modem ADSL, ADSL 2 e ADSL 2 +, con router wireless 802.11 che, oltre alle numerose funzionalità, spicca per il prezzo decisamente contenuto: meno di 50 euro. L’unica funzionalità che manca a questo prodotto è la Voip. Per il resto c’è tutto, compreso uno switch di 4 porte Ethernet che consente di mettere in atto un collegamento LAN tra diversi computer, o in alternativa di condividere stampanti.
Un access point, in un momento come quello attuale in cui sono sempre più diffusi i dispositivi muniti di Wi-Fi, è fondamentale se si desidera sfruttare l’opportunità di navigare ovunque ci si trovi. Il Netgear in questo senso rappresenta la soluzione ideale, anche perché alle numerose potenzialità abbina una velocità non indifferente, corrispondente a 300 mega al secondo. Tra le sue proprietà, troviamo anche la possibilità di usarlo come strumento per aggiornare il vecchio router, ma anche per dare vita a un Wi-Fi extender, nel senso che, in virtù delle due antenne, può essere posizionato sia in verticale che in orizzontale, garantendo così un raggio di portata della rete wireless molto ampio. Il modem ADSL, infine, consente di usare un unico apparecchio per la gestione della rete domestica complessiva.
Da non perdere, poi, la funzionalità Ready Share della porta USV, per condividere hard disk esterni e pen drive in scrittura e lettura.

In sintesi

In sostanza, quelle che abbiamo appena descritto sono le doti più rilevanti che devono essere ricercate in un Wi-Fi Modem Netgear. La versatilità e l'elasticità di utilizzo devono essere le qualità più importanti di questo Net Gear Modem, così che esso possa essere utilizzato nelle situazioni più differenti. La diffusione delle connessioni senza fili impone il ricorso a prodotti all'avanguardia dal punto di vista tecnologico, polivalenti ma al tempo stesso facili da usare.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Computer Sony VAIO: modelli e caratteristiche

Computer sony vaio: modelli e caratteristiche

Un computer portatile è uno degli strumenti più adatti per qualsiasi persona che deve lavorare o deve svagarsi lontano da casa. per questo motivo, per molte persone, è necessario dover acquistare un pc portatile. una delle marche più conosciute e più importanti del settore è senza dubbio la sony che, con la sua gamma di notebooks vaio, offre tantissimi prodotti di qualità. in questo articolo vedremo i principali modelli con le relative caratteristiche.
Programmi per regolare i turni di lavoro, quali sono i migliori

Programmi per regolare i turni di lavoro, quali sono i migliori

La gestione dei turni di lavoro è già da molti anni una delle fasi più delicate, una corretta pianificazione diminuisce o elimina del tutto il lavoro straordinario. in questo articolo verranno analizzati i migliori software gratuiti e commerciali che si occupano della pianificazione dei turni di lavoro.
Batteria per computer portatile: come sceglierla?

Batteria per computer portatile: come sceglierla?

Siete alla ricerca di una batteria per il vostro portatile? avete un pc acer o un pc compaq e non sapete dove trovare la stessa batteria originale? ecco qualche consiglio su come muoversi nell’ormai caotico mondo delle batterie per pc portatili.
Hard disk esterno Maxtor, quale modello scegliere e perché

Hard disk esterno maxtor, quale modello scegliere e perché

Archiviare grosse quantità di dati non è più un problema, grazie alla grande varietà di hard disk esterni disponibili ora sul mercato. nella selva di marche e modelli si distingue il brand maxtor, uno dei marchi più noti e venduti nel settore. molteplici sono gli hard disk commercializzati, diversi per capacità d'archiviazione, tipologia di connessione (usb e/o firewire) e perché no, anche estetica.