Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Modem UMTS USB: modelli a confronto

Sono semplici da usare, si possono portare ovunque e ci permettono di essere sempre connessi col resto del mondo: parliamo ovviamente delle internet key, conosciute anche come chiavette internet o modem UMTS. Nel presente articolo analizzeremo alcuni dei modelli offerti dai principali operatori di telefonia mobile, non trascurando alcuni concetti fondamentali.

Districarsi nella 'giungla' delle chiavette internet: facciamo chiarezza

Sebbene il numero di modelli e produttori dei modem UMTS sia molto ampio, possiamo distinguere tre categorie principali: modem che supportano una velocità massima in download fino a 7,2Mbps, quelli fino a 14,4Mbps e quelli che invece di ultima generazione che oltrepassano la soglia dei 14Mbps arrivando a supportare una velocità massima fino a 42Mbps.
Come è possibile notare fin da subito, la velocità di navigazione dei modem usb è notevolmente aumentata nel corso del tempo, questo grazie all'utilizzo di un nuovo protocollo di trasmissione dei dati: l'HSDPA, acronimo di high-speed downlink packet access.

I modem Umts Usb fino a 7,2Mbps

Oramai sono sempre meno diffusi i modem USB a 3.6Mbps, soppiantati dai più recenti modem a 7,2Mbps. L'offerta Umts di Tim offre una Onda Mt191up con Hsdpa fino a 7,2Mbps e velocità in upload (invio dati) fino a 5,76Mbps attraverso l'utilizzo della tecnologia Hsupa. Wind propone tra le altre, la penna usb Huawei E173, proposta anche dalla Tre, mentre Vodafone offre la Huawei K3765. I prezzi dei modem USB fino a 7,2Mbps si aggirano intorno ai 40 euro, il prezzo del modem varia se proposto in abbinamento a sim con un piano internet ricaricabile o in abbonamento.

I modem Umts USB di nuova concezione

Discorso leggermente diverso per le internet key di nuova generazione che sfruttano le nuove infrastrutture della banda larga mobile. Tim offre una chiavetta in grado di raggiungere la soglia di 14,4Mbps in download e 5,76Mbps in upload; tale velocità, al momento, non è disponibile sull'intero territorio nazionale ma soltanto nei grandi centri urbani. Anche Vodafone non è da meno, e offre anch'essa, una internet key che supporta i 14,4Mbps.
Tre offre due prodotti interessanti: una Huawei E1820 e la Momodesign Md-@ Extreme 42; la prima è in grado di raggiungere 21,6Mbps in download, la seconda invece, la sorprendente velocità di 42Mbps.
Una precisazione è dovuta: la connessione tramite chiavetta avviene per mezzo dell'utilizzo della banda larga mobile, ovvero tramite connessione cellulare 3g, pertanto la velocità reale di navigazione potrebbe differire, e non poco, dalle velocità massime supportate dai modem USB; la reale velocità dipenderà dalla congestione del traffico dati cellulare, dal numero di utenti connessi, dalla capacità della infrastruttura e dal nostro piano dati.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Cellulari Nokia con fotocamera, modelli a confronto

Cellulari nokia con fotocamera, modelli a confronto

La nokia è una delle più importanti case produttrici di telefonini. ma proprio qui sta il problema. come scegliere un telefonino nokia con fotocamera tra le miriadi di modelli? quale scegliere? come scegliere? vediamo come orientarsi.
Modem UMTS Usb: guida all'acquisto

Modem umts usb: guida all'acquisto

I modem umts funzionano sulle frequenze dei cellulari di ultima generazione, si possono inserire nella presa usb del computer, ps3 e altro apparato che ha questo tipo di presa e può visualizzare le pagine internet. vediamo quali tipi ci sono in commercio e i vari prezzi. naturalmente vista la quantità di modelli non si possono presentare tutti ma quelli per far comprenderne il funzionamento e l'utilizzo.
GPS Forerunner Garmin: guida all'acquisto

Gps forerunner garmin: guida all'acquisto

La garmin è una società svizzera che sviluppa tecnologie di navigazione ed aviazione gps. il gps forerunner garmin funziona oltre che da navigatore gps, anche da cardiofrequenzimetro, un dispositivo in grado di misurare il battito cardiaco e da questo, determinare la frequenza cardiaca. i modelli più avanzati posseggono anche la funzione di gps, per determinare le distanze effettuate, i percorsi da seguire e anche la velocità del passo. vediamo le caratteristiche di uno tra i più attuali e tecnologici modelli della garmin.
Cellulari Nokia con tastiera QWERTY: modelli a confronto

Cellulari nokia con tastiera qwerty: modelli a confronto

Confronto fra tre modelli di cellulari smartphone nokia dotati di tastiera qwerty: avere la qualità garantita dal brand nokia e la comodità di una tastiera estesa. ecco come scegliere il modello che fa per voi.