Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Monitor LCD TFT: confronto caratteristiche, modelli e prezzi

I nuovi monitor LCD TFT rappresentano la scelta ideale per i nostri pc, sostituendo i vecchi monitor a tubo catodico tcr ad emissione di radiazioni e garantendo colori più brillanti e risoluzioni maggiori. Vediamone alcuni modelli di diverse marche.

Confronto modelli

Tra le varie proposte sul mercato segnaliamo i seguenti prodotti:
ACER V193HQVB;
LG W2240S-PN;
LG E2260S-PN;
HP x20LED;
HP 2510i.
Tutti ovviamente lcd tft screen, vediamoli ora nel dettaglio:
Partiamo dal primo modello, l'Acer, si tratta di uno schermo Tft di 18,5 pollici, con risoluzione massima di 1366x768 pixel, contrasto di 5000 a 1 e una sola connessione, la VGA.
Saliamo leggermente di fascia con il modello Lg W2240S-PN e già troviamo le prime differenze, questo è monitor da 21,5 pollici ma con una risoluzione Full Hd da 1920x1080 pixel e un contrasto di 70.000 a 1, anche questo con la sola connessione VGA.
Il secondo Lg, l'E2260S-PN, si differenzia dal precedente solo per il contrasto di ben 5.000.000 a 1.
Andiamo verso il top con l'Hp x20LED, come dice il nome possiede retroilluminazione LED, per il resto si tratta di un 20 pollici con risoluzione di 1600x900 e contrasto di 1.000.000 a 1, questo modello però possiede sia ingresso VGA che DVI e la particolarità dei monitor firmati Hp, ovvero lo schermo lucido (molto bello da vedere al buio ma che potrebbe creare problemi in presenza di luce per via del riflesso).
Per chi volesse esagerare può farlo con l'Hp 2510i, ben 25 pollici di dimensione, risoluzione Full Hd, contrasto di 60.000 a 1, un tempo di risposta di ben 2,5 millisecondi, VGA e DVI.

Scelta e prezzi

In base alle vostre esigenze dovete scegliere il modello più adatto a voi, ma talvolta il prezzo potrebbe far variare la vostra scelta, vediamo allora le offerte proposte:
per il discreto monitor Acer si parla di 100 euro o anche meno, perfetto per un uso domestico e abbastanza economico. Per gli Lg, ottimi ad esempio in ufficio, si spendono rispettivamente 120 e 190 euro circa, mentre 150 euro bastano per portarsi a casa l'Hp da 20 pollici.
Per i videogiocatori alla ricerca delle massime prestazioni circa 300 euro per usufruire dei 25 pollici dell'Hp 2510i.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Computer desktop, guida all'acquisto

Computer desktop, guida all'acquisto

Il desktop, quello che allora era l'unico modo di "fare computer", ora sta divenendo un oggetto sempre più raro nelle case degli italiani. essendo la mobilità un elemento che maggiormente attrae la platea degli informatici, il computer desktop comincia ad essere un elemento ingombrante. si preferiscono notebook e gli attualissimi tablet. ma la versatilità nella componentistica interna la si può sfruttare solo con questi modelli stanziali.
Blue-Ray recorder: guida all'acquisto

Blue-ray recorder: guida all'acquisto

Scopriamo insieme quali sono le principali caratteristiche dei blueray recorder, e come orientarci nell'acquisto di un prodotto di altissima tecnologia che promette di rimpiazzare i vecchi registratori dvd grazie alla elevatissima qualità video, vasta capacità di memorizzazione e alle infinite possibilità offerte dall’intrattenimento di nuova generazione.
Canon BC: caratteristiche e offerte a confronto

Canon bc: caratteristiche e offerte a confronto

La canon, azienda leader mondiale nella tecnologia di stampa e grande innovatrice in questo settore, offre da sempre una qualità di stampa professionale. gli inchiostri assicurano immagini ad alto contrasto e con colori vivaci in grado di garantire un'alta qualità del testo e foto realistiche.
Come sostituire il masterizzatore di un PC

Come sostituire il masterizzatore di un pc

Il masterizzatore in un pc permette di leggere i cd e dvd. ma la cosa più importante è che oltre a questo può anche scrivere su questi supporti. essendo un componente elettronico può anche guastarsi e occorre sostituirlo. in questo articolo viene spiegato come effettuare la sostituzione.