Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Monitor Sony: pregi e difetti dei modelli

La Sony ha prodotto una grandissima quantità di monitor, dagli LCD OLED ai PCG Vaio. La nota multinazionale giapponese ha da sempre creato prodotti di qualità. Vediamo quindi i pregi e i difetti dei suoi monitor.

Sony, una garanzia

C'è da dire che la qualità di questa marca è molto elevata e da questo punto di vista non è mai cambiata. La nitidezza dei colori, il contrasto, la luminosità, rendono i monitor Sony dei prodotti di indubbia appetibilità. Offrono prestazioni elevate e sono l'ideale sia per scrivere e leggere documenti, come anche per divertirsi guardando fotografie, film e altro ancora. Inoltre non risultano fastidiosi agli occhi, in quanto non affaticano la vista, permettendo quindi anche di lavorare per diverse ore senza problemi. E poi l'affidabilità è molto elevata: questi prodotti possono essere utilizzati assiduamente per anni e anni, senza il rischio che sentano il peso della vecchiaia, rendendo il giorno del ricambio molto lontano, anche di 10 anni o più. Una pecca è che molti modelli non possiedono le casse integrate, problema di facile risoluzione attraverso l'utilizzo di casse audio esterne. Questa non è comunque una mancanza grave, specialmente se si parla di prodotti di una certa qualità e che offrono un certo livello di prestazioni.

Cari

Come avrete intuito dal titolo di questa sezione, i monitor della Sony sono piuttosto costosi, con prezzi di gran lunga superiori a quelli di altre marche concorrenti. A meno che non ci troviamo di fronte a un offerta che faccia scendere il costo del monitor, difficilmente troveremo economici questi prodotti. Una nota dolente riguarda le garanzie. Bisogna prestare particolare attenzione prima dell'acquisto alla garanzia offerta dalla Sony, che troppo spesso non prevede la "Zero Pixel", la quale permetterebbe di portare indietro il prodotto se avesse alcuni Pixel bruciati. Chi sfortunatamente dovesse trovarsi con tale danno non avrebbe tante chance di rivalersi per avere un monitor completamente "sano", conoscendo anche lo scarso aiuto dell'assistenza Sony in caso di problemi coi suoi prodotti. Ma a parte questo possiamo dire che i monitor dell'azienda giapponese hanno una qualità davvero elevata e questo giustifica i prezzi molto alti, anche eccessivamente rispetto ad altre marche.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Chiavette USB WiFi MAX: cosa sono

Chiavette usb wifi max: cosa sono

La chiavetta wi-fi max, se applicata a una console portatile, vi permette di navigare in internet. non è difficile: basta seguire poche regole e la configurazione sarà un gioco da ragazzi! avrete, inoltre, un software per gestire il traffico wireless nel migliore dei modi.
Amilo Pro Fujitsu Siemens: recensione e scheda tecnica

Amilo pro fujitsu siemens: recensione e scheda tecnica

Prodotti tecnologici di punta tra il 2005 e il 2006, i notebook fujitsu siemens amilo della serie v nelle due versioni v2020 e v2040 sono riusciti senza troppa difficoltà ad accaparrarsi una grossa fetta del mercato entry level e delle utenze professionali, puntando sopratutto su un design accattivante e su caratteristiche tecniche di rilievo anche se non eccezionali, il tutto in una fascia di prezzo che ha reso il prodotto facilmente accesibile. di seguito ne tracceremo una breve ma precisa recensione, accompagnata dalla scheda tecnica del notebook amilo pro fujitsu siemens v2040.
Come inserire i punti d'interesse Autovelox su un dispositivo TomTom

Come inserire i punti d'interesse autovelox su un dispositivo tomtom

La maggior parte dei dispositivi tomtom viene venduta con gli autovelox fissi già pre-installati. alla prima connessione del dispositivo al pc mediante il cavo usb il programma tomtom home fornirà un aggiornamento gratuito di tali punti di interesse. in seguito sarà possibile fruire degli aggiornamenti previo pagamento, sempre utilizzando tomtom home.