Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mouse Sony: modelli a confronto

Se volete un mouse di buona qualità dovete comprare un mouse Sony. I principali modelli e le loro specifiche tecniche vengono riportati in questo articolo.

Mouse Sony VAIO: i modelli più economici

Sicuramente il sito più importante per vedere i modelli prodotti dalla Sony è il sito ufficiale dell’azienda. Su questo sito diversi modelli di mouse sono visualizzabili alla pagina “accessori VAIO”. Si trovano nella sottocategoria per mouse e tastiere. Tra i modelli di mouse Sony VAIO più tecnologici c’è il modello laser con tecnologia Bluetooth VGP BMS77. Si tratta di un mouse della forma insolita, e si potrebbe dire che la forma geometrica sembra la sezione trasversale di un cilindro. La tecnologia laser Bluetooth versione 2,2 vi permette di usare il mouse senza fili e senza penna USB. Su questo mouse sono presenti ben 5 pulsanti. L’apparecchio funziona entro un raggio di 10 metri dal computer. La batteria completamente carica dura circa 1 mese, poi va sostituita o ricaricata. Questo è vero solo se non usate il mouse per più di 5 ore al giorno. Il mouse pesa circa 80 grammi. Le dimensioni specifiche sono di 34x56x122 mm. Per i mouse a chiavetta USB c’è il modello VAIO Sony VGP UMS30. Si tratta di un mouse ottico disponibile nelle colorazioni nero e argento. Il peso è di soli 60 grammi, mentre le dimensioni sono di 32x53x99 mm.

Mouse a risparmio energetico

Se cercate un mouse in una colorazione particolare c’è il modello VGP BMS20. Si tratta di un mouse laser Bluetooth disponibile in 9 colori diversi, tra cui alcuni sono insoliti per un mouse, come il rosso e il blu. Il design come si può intuire è decisamente avveniristico, infatti il mouse appare piccolo, allungato, sottile. Quindi non solo il colore ma anche la forma è insolita. In effetti questo mouse è stato pensato per permettere agli utenti di abbinarlo ai notebook VAIO della serie C. Questo modello pesa 105 grammi e ha dimensioni 53x31x112 mm. Per il funzionamento sono richieste 2 pile alcaline di tipo AA. Se non usate eccessivamente il mouse durante il giorno, la batterie vi durano anche 3 mesi. Un modello di mouse più costoso è il VGPBMK. Questo è ancora un mouse che funziona con la tecnologia Bluetooth, tuttavia presenta come caratteristica accessoria rispetto agli altri modelli una cover a scorrimento intercambiabile. Il coperchio è disponibile in 13 diversi colori, mentre l’unità di base del mouse è disponibile nei colori nero e argento. Questo coperchio è stato introdotto per disattivare il mouse ogni volta che non viene usato, in questo modo il risparmio di energia è più facile.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Hot Dogs Hot Gals, guida al gioco

Hot dogs hot gals, guida al gioco

Dirigere un fast food in cui lavorano splendide ragazze non è un'attività facile. per sfondare in questo campo è necessario essere manager competenti e intenditori di moda. dovremo infatti usare i fondi a disposizione per acquistare i locali, le attrezzature, i rifornimenti alimentari e pensare anche all'assunzione dei dipendenti e delle ragazze che serviranno la clientela. ecco come giocare a hot dogs hot gals.
Panoramica completa dei software per la gestione di alberghi

Panoramica completa dei software per la gestione di alberghi

Il panorama dei software per la gestione di alberghi è vastissimo. esistono molte tipologie di applicativi che appartengono a questo settore: dai programmi più semplici che servono a gestire l'attività del front e back office, dotati delle funzioni essenziali per la gestione dell'albergo, ai programmi che integrano funzionalità molto più avanzate per la gestione del ristorante, del bar, del magazzino, della sicurezza ecc. i programmi più moderni e più completi sono suddivisi in vari moduli, dedicati alle varie funzioni. vediamo qualche esempio.