Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Music Academy Italy: informazioni su scuola e corsi

La Scuola di musica della MA rappresenta, sicuramente, una realtà didattica molto attiva, innovativa e di livello, con i suoi attestati certificati da Edexcel. È attiva ormai su tutto il territorio italiano, con le sue filiali presenti lungo tutta la penisola. Scopriamo qualcosa in più, quindi, su quest'istituto.

La Scuola

La Music Academy è una società che ha messo a punto una rete in franchising di istituti musicali qualificati e certificati a livello nazionale ed internazionale: il network si è espanso a tal punto da contare 22 filiali in Italia, con più di 1500 allievi iscritti. Le filiali Music Academy School sono presenti a: - Ascoli Piceno;
- Bari;
- Como;
- Cosenza;
- Forlì;
- Grosseto;
- Larino;
- Lucca;
- Massarosa (LU);
- Modena;
- Napoli;
- Palermo;
- Pieve Fosciana (LU);
- Pisa;
- Reggio Emilia;
- Rimini;
- Roma;
- Salve (LE);
- Sarzana;
- Siena;
- Silvi Marina (TE);
- Teramo. Grazie alla collaborazione con Edexcel (un ente certificatore britannico), l'istituto è in grado di rilasciare attestati riconosciuti a livello europeo, di Livello 3 e Livello 5 (in base al Quadro Europeo delle Qualifiche per l'Apprendimento Permanente); in particolare, i titoli rilasciati sono i seguenti: - Edexcel B-Tec Level 3 Extended: Diploma in Music/Music Technology, che permette l'accesso all'istruzione universitaria, in discipline dello stesso campo, ovviamente;
- Edexcel B-Tec Level 5 Higher National: Diploma in Music/Music Technology , è un titolo di studio valido per gli inerenti studi universitari;
- Bachelor of Arts in Contemporary Pop Music, Level 6: corrisponde ad una laurea di primo ciclo.

I corsi

I corsi sono articolati in vari dipartimenti, a seconda di quello che è l'ambito di studio; abbiamo, quindi: - Basso;
- Batteria;
- Canto;
- Chitarra;
- Piano/Tastiere;
- Produzione. Per iscriversi a un corso è necessario sostenere un colloquio orientativo gratuito con il docente di riferimento del dipartimento di proprio interesse; questo serve anche per poter permettere alla Scuola di valutare il livello di partenza dell'allievo. Prima di iscriversi è opportuno valutare da soli quali siano le competenze e se siano in linea con i percorsi didattici dei tre livelli di accesso esistenti, cioé: - Kids & Teens (dai 6 ai 14 anni);
- Triennio Accademico e National Diploma (dai 15 anni);
- Percorso di Laurea (dai 18 anni). Sul sito internet Musicacademyitaly.it sono disponibili le nozioni base di teoria e pratica dei vari strumenti, da consultare per poter procedere ad un'autovalutazione.
Gli ordinamenti didattici dei corsi possono subire delle variazioni a seconda della filiale in cui si svolgono, ma lo schema seguito è il medesimo: i corsi vengono suddivisi a seconda del diverso livello di difficoltà e approfondimento.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Corsi analisi di bilancio, enti organizzatori e costi

Corsi analisi di bilancio, enti organizzatori e costi

L'analisi di bilancio è il metodo che aiuta a capire le condizioni di vita di un'azienda. permette di conoscere il passato, il presente e il futuro di un'impresa. nessun tipo di impresa può farne a meno.
Guida ai corsi di Didattica della lingua italiana

Guida ai corsi di didattica della lingua italiana

Secondo le statistiche, in italia ci sono più scrittori che lettori. se da un lato è molto positivo che tante persone si dedichino alla scrittura, dall'altro è fondamentale che chi scrive lo faccia bene. ma basta saper scrivere? e qual è il ruolo della lettura e della comunicazione orale in tutto questo? i corsi di didattica servono ad approfondire queste tematiche. in questa breve guida si vedrà in cosa consistono i corsi e dove frequentarli.