Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Music Together: sedi e metodo di insegnamento della scuola di musica per bambini

Imparare la musica sin da piccoli è di buon auspicio per un futuro da artista. Con la scuola di musica "Music Together" si stimola la musicalità divertendosi.

Il progetto

L'associazione culturale Music Together si propone di insegnare la musica ai bambini.
Il programma educativo-musicale è rivolto ai bambini piccoli ed è diffuso in tutto il mondo.
La filosofia di questa associazione si basa sulla capacità dei bambini di memorizzare melodie e riprodurle mediante cadenze e ritmi intonati. Inoltre la presenza dei genitori ai corsi rende lo studio più disinvolto, grazie anche agli stimoli ludici e ambienti giocosi.
Lo studio della musica per i bimbi con la presenza degli adulti è infatti finalizzato ad arricchire la vita di entrambi mentre si stimola la musicalità del bambino e ci si diverte assieme.
Nelle classi, formate da 3 a 12 bambini e accompagnatori, vengono proposti brani orecchiabili, figure ritmiche e canti che cambiano ogni 6 mesi; questa filosofia di "vivi la musica" è associata all'uso di oggetti, di accompagnamenti con strumenti e alla possibilità di interagire e improvvisare con gli adulti.
Inoltre, grazie alla grande capacità di apprendimento dei più piccini, questi corsi sono stati integrati con delle canzoni in inglese, così che essi possano, già nei primi anni di vita, imparare e riconoscere parole in una lingua straniera.

I corsi

Il corso di musica è così composto:10 lezioni, una a settimana, di 45 minuti circa. È possibile partecipare a lezioni dimostrative previa richiesta, che però non garantisce l'assegnazione del posto al corso.
Le iscrizioni dovranno essere inviate tempestivamente.
Esistono 3 corsi durante l'anno: - il corso autunnale (da Settembre a Dicembre) per il quale l'iscrizione va fatta dal 20 Agosto;
- il corso invernale (da Gennaio ad Aprile) per il quale l'iscrizione va fatta dal 1 Dicembre;
- il corso primaverile (da Aprile a Giugno) per il quale l'iscrizione va fatta dal 10 Marzo. Una volta ammessi al corso, si seguirà la prima lezione e si provvederà a saldare il pagamento.
Il costo dei corsi va dai 140,00 (per il corso primaverile che è di sole 8 lezioni) a 160,00 euro (per gli altri che sono da 10 lezioni) e comprende iscrizione, lezioni per il bambino e accompagnatori e materiale didattico. Disponibili anche corsi per i bimbi più grandi (dai 5 agli 8 anni), le classi Big Kids, le cui lezioni sono da 60 minuti, i primi 45 da soli e i restanti 15 con i genitori. I corsi vengono svolti in varie città italiane: vengono proposti corsi a Bologna, a Modena, Pisa, Lucca, Reggio, Milano, Ferrara, Parma e Padova.
Per informazioni più dettagliate si rimanda al sito Musictogether.it.

Stessi articoli di categoria Educazione bambini

Asili nido BabyWorld: storia e caratteristiche della rete di franchising

Asili nido babyworld: storia e caratteristiche della rete di franchising

In italia, la maternità, è regolamentata dal testo unico delle norme sulla tutela della maternità ( a norma dell'art.15 l.53 del 2000), il quale dispone che, la madre lavoratrice ha diritto ad astenersi dal lavoro, (avendo diritto all'80% della retribuzione), per sei mesi (2 prima e 4 dopo il parto ovvero 1 prima e 5 dopo il parto); successivamente, ha diritto ad astenersi per ulteriori 6 mesi, a retribuzione ridotta (le verrà corrisposto il 30% della paga base). una riduzione salariale del 70%, pesa molto sul bilancio famigliare, e, se non si hanno parenti che possono aiutare, spesso si ricorre agli asili nido.
I libri di Geronimo Stilton

I libri di geronimo stilton

Sono ormai oltre 10 anni che geronimo stilton è entrato nelle case di molti bambini, in italia e nel mondo, regalando intensi momenti di gioia, grazie alle sue mirabolanti avventure.