Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Musica per il matrimonio, suggerimenti e consigli

Il giorno delle nozze è da sempre considerato il giorno più bello per due persone che si amano. In un giorno così importante, così colmo di emozioni e di felicità, la buona riuscita del matrimonio è d'obbligo, così da lasciarlo felicemente indelebile dalla nostra memoria.

Le musiche da scegliere per la chiesa

In un giorno già così colmo di emozioni, la musica copre certamente un ruolo fondamentale. La scelta delle musiche, l'emozione che il susseguirsi dei suoni sprigionano. Tutto deve essere perfetto. Ecco quindi qualche consiglio di base per le musiche da scegliere per la chiesa. L'attesa della sposa dovrà essere accompagnata da un sottofondo non troppo invadente, ma che renda piacevole il momento di attesa.
L'entrata della sposa, invece, dovrà essere sostenuto da una musica che ne sottolinei la solennità: la classica marcia nuziale di Wagner, o in alternativa quella di Mozart o di Mendelssohn. Il momento della comunione, invece, dovrà avere un sottofondo musicale molto calmo, melodioso, che assecondi il momento di raccoglimento: l'adagio di Albinoni, l'Aria sulla IV corda di Bach, l'Ave Maria di Schubert sono le più gettonate.
Come ugualmente gettonata è anche la musica di uscita degli sposi dalla chiesa: la marcia nuziale di Mendelssohn. Se il prete ve lo consente (in alcune chiese decidono loro chi deve suonare), e in base al budget a disposizione, potete scegliere se far suonare solo l'organista, oppure potete scegliere di aggiungere il violino (o violino solo, o violino con soprano), oppure addirittura l'arpa o un quartetto d'archi.

Musica per l'intrattenimento

Se è previsto il ricevimento nozze, sempre in base al budget a disposizione, potete scegliere dal semplice stereo con lettore mp3, al dj oppure a un normale pianobar (per matrimoni molto giovanili), alla musica dal vivo con gruppo che suona musica leggera (o la tipica musica per matrimonio), con o senza cantante o un semplice gruppo musicale per animazione per le feste oppure, se desiderate un vero matrimonio delle favole, potete optare per un quartetto d'archi. Se invece, proprio volete esagerare col lusso (ma immaginate che meraviglia) potete optare direttamente per l'orchestra. Ovviamente non si tratterà di "grande orchestra", ma "piccola orchestra", con o senza direttore d'orchestra. Ovviamente a questi livelli, se non siete abbastanza "addentrati" in materia, potete far scegliere il repertorio direttamente ai professionisti, i quali certamente non potranno deludervi.

Stessi articoli di categoria Eventi e Matrimonio

Le Spose di Giò: informazioni sull'azienda di abiti da sposa

Le spose di giò: informazioni sull'azienda di abiti da sposa

I sogni di ogni donna sono di trovare l’uomo giusto e di sposarsi. le spose per il giorno del loro matrimonio dovranno trovare l’abito adatto, ma questa scelta non è facile. in quest’articolo parleremo dell’atelier di gio e della sua collezione.
Come comporre l'album di nozze con le foto del matrimonio

Come comporre l'album di nozze con le foto del matrimonio

Le coppie che desiderano sposarsi dovranno prendere molte decisioni importanti. una cosa da non sottovalutare è la scelta delle foto di nozze e del video. gli scatti fotografici serviranno per comporre l’album degli sposi e ricordare tutti i momenti della cerimonia.
Catering e buffet per cerimonie: guida ai migliori servizi a Napoli

Catering e buffet per cerimonie: guida ai migliori servizi a napoli

Nell'indimenticabile giorno del vostro matrimonio, scegliendo un servizio di caterig e buffet, la scelta del menù è importantissima e l’aiuto di persone esperte può essere fondamentale: da soli potreste perdervi nelle solite portate.