Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

NVIDIA GeForce GTX 460: recensione

La GeForce GTX 460 è la migliore scheda video per rapporto qualità/prezzo e per consumi.

La GTX 460

Nella GTX 460 si trova il rivestimento plastico nero che ha distinto la serie GeForce 200; la ventola è stata posizionata sulla parte posteriore per creare un flusso d'aria per la GPU. Le connessioni di questa scheda video sono quattro: due DVI, una HDMI e una DisplayPort, ma è possibile sfruttare solo due di queste connessioni contemporaneamente. Sulla parte superiore troviamo la griglia per l'espulsione dell'aria calda creata dalla GPU. Con GF104, NVIDIA ha risolto i problemi di calore che ci sono su GeForce GTX 470 e 480, basate su GF100. La NVIDIA GeForce GTX 460 misura 111mm x 210mm e dual-slot; Nvidia offre due soluzioni quella da 768 MB e quella da 1 GB con Cuda cores 336, clock grafico a 675 MHZ e clock del processore 1350 MHz. NVIDIA dichiara un TDP di 150 Watt per GeForce GTX 460 equipaggiata con 768 MB di memoria e di 160 Watt per la versione con 1 GB di memoria. Fortunatamente la GPU è capace di mantenere una temperatura estremamente contenuta che anche durante l'esecuzione di intensi calcoli non supera i 70°, anche la GTX 460 da 768 MB si comporta poco sotto i 60 gradi come picco massimo.

Aspetti positivi

La GeForce GTX 460 1GB offre prestazioni simili alla GTX 465 e si inseguono in vari test. Tenendo conto che la scheda supporta il 3D Vision, riproduce Blu -Ray 3D, CUDA, PhysX e ha inoltre la DirectX 11.
Considerando anche le basse temperature, il prezzo, la silenziosità e il rapporto prezzo/prestazioni, la GTX 460 1 GB si presenta come la soluzione più azzeccata in casa Nvidia. Detto questo risulta assai difficile scrivere cosa non ci piace della GeForce GTX 460. Nvidia ha risolto molti problemi visti con la GTX 480 e la 470.

Aspetti negativi

La GTX 460 è una stretta concorrente della Radeon 5850, ma anche della 6850 per quanto riguarda prezzo e prestazioni. Infatti la Radeon 5850, pur trattandosi di un modello non proprio recente, offre tutte le funzionalità di una scheda video attuale a un prezzo al di sotto dei 100 euro.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Software per l'e-commerce, recensione

Software per l'e-commerce, recensione

Il commercio elettronico (e-commerce) è divenuto sempre più presente negli ultimi anni, con un incremento notevole soprattutto in settori come il turismo e l'elettronica. ma come si crea un sito e commerce?