Natalie Portman: carriera cinematografica e film
Giovane attrice dal talento promettente. A soli 30 anni ha già conquistato un Oscar come miglior attrice protagonista.
/wedata%2F0024688%2F2011-08%2FNatalie-Portman.jpg)
Natalie Portman
Natalie Hershlag, nota con il nome d’arte Natalie Portman, è nata a Gerusalemme il 9 Giugno 1981. A soli 3 anni la famiglia si trasferisce a New York e qui passa tutta l’infanzia. Sin dall’età di 8 anni è una vegan, cioè non mangia cibi a base di carne e prodotti che derivano dallo sfruttamento degli animali, come ad esempio le uova. Dopo aver preso il diploma si iscrive all’università di Harvard dove segue il corso di psicologia. Contemporaneamente segue corsi di recitazione presso la Stagedoor Manor Performing Arts Camp. Nel mese di giugno di quest’anno ha dato alla luce il suo primo figlio, avuto con il coreografo Benjamin Millepied, il suo fidanzato.
Carriera cinematografica e film
Debutta nel mondo del cinema, nel 1994, con il film “Leon” di Luc Besson, dove subito mette in mostra le sue doti artistiche. Dopo questo primo lavoro accetta anche piccole parti in film come “Tutti dicono I love you” di Woody Allen e in “Mars Attacks” di Tim Burton. Ritorna a fare la protagonista nel film “La mia adorabile nemica” di Wayne Wang e poi si dedica all’interpretazione di Amidala, la principessa di Guerre Stellari in “Star Wars ep. 1 – La minaccia fantasma”, in “Star Wars ep. II – L’attacco dei cloni” e in “Star Wars ep. III – La vendetta dei Sith”. Gli ultimi due episodi li gira nello stesso periodo in cui frequenta il corso di psicologia all’università. Nel frattempo si dedica anche allo studio dell’ebraico, del francese, del tedesco, del giapponese e dell’arabo. Nel 2004 interpreta in “Closer”, di Mike Nichols, una giovane donna disinibita; tale interpretazione le vale il Golden Globe come miglior attrice non protagonista ed una nomination all’Academy Award. Nel 2006 interpreta Anna Bolena in “L’altra donna del re”, riscuotendo discreto successo. Nel 2008 si cimenta nella regia di un cortometraggio, presentato a Venezia, dal titolo “Eve” che racconta l’episodio di una ragazza che viene costretta ad accompagnare la nonna ad un appuntamento romantico. Altra splendida interpretazione è la ballerina di danza classica nel film “Il cigno nero”, grazie al quale ha conquistato, nel 2011, un Golden Globe e l’Oscar come migliore attrice protagonista. Per prepararsi ad interpretare il film, la Portman ha studiato danza per otto ore al giorno per sei mesi e ha perso dieci chili. Sul set del film ha, inoltre, incontrato il suo attuale compagno.