Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Netgear Wireless Adsl Router, test prodotto e scheda tecnica

Un Router funzionale ed essenziale: è il Netgear.

Introduzione e test prodotto

Fra i tanti router in commercio, possiamo trovare il Dg834G Adsl della NetGear. Le NetGear vende una serie di router con Wi Fi che partono da prezzi modesti e hanno qualità decisamente appaganti per l'utente medio.
Costituito da una linea tonda, piccola e morbida, questo router ha una singola antenna per il Wireless ad alta densità di comunicazione e, naturalmente, l'obbligatoria funzione di Network Adsl attraverso la LAN con protocollo ADSL2+, compatibile con un gran numero di filtri e protezioni per garantire una navigazione su Internet sempre sicura e stabile.
Il DG834GT sfrutta bene l'Adsl, dimostrando che la marca NetGear, su Internet, sa il fatto suo.
C'è purtroppo da dire che la configurazione iniziale è stata piuttosto complicata per un normalissimo utente: Il servizio di configurazione non si trova immediatamente a portata di mano e questo provoca qualche momento di confusione e delusione, dato che il router non è capace di connettersi ai vari abbonamenti (Alice, Infostrada, Wind ect..) se non viene impostato con esattezza il tipo di connessione. Per questo ha dei settaggi predefiniti, che vengono però utili.
Oltre ciò, lo stesso router non ha molti problemi essenziali. Gestisce ottimamente le reti Wireless, anche se non ha la velocità massima di 108 Mega al secondo bensì di 54 Mega.
Il sito della NetGear è perennemente aggiornato e si possono scaricare utili Firmware per ampliare le funzioni del router (così come si può abilitare la modalità Business Networks/Wireless) e renderlo maggiormente efficiente.
Nel mio test ho però riscontrato che sono Router piuttosto deboli a sbalzi elettrici - tenendo a perdere le impostazioni o bruciandosi del tutto. Dettagli tecnici:
- Wireless: Sì, 54 Mb/s - Fino a 10 canali. Antenna singola con B&G
- LAN: Sì, quattro porte 1/10/1000 Mb/s compatibile
- Protocolli: PPPoA, PPPoE, VCI, VPI e compatibile con connessioni estere o inusuali
- Uscita USB: Sì, USB 2.0
- Memoria interna: No
- Print server: Sì
- Compatibilità regionale: Europea, contiene configurazioni complete o parziali di tutti gli ISP di telefonia fissa
- Pannello di controllo software: No, solo attraverso Browser.
- Protezione : Wi-Fi (WEP + WPA-PSK + 802.1x) - LAN (Filtri configurabili) Inclusa nella confezione: filtro, cavetto Adsl, cavetto LAN, CD di configurazione, manuale.

Aspetti positivi

- Ottime funzionalità Wireless e LAN - Possibilità di configurare filtri e protezioni aggiuntive - Perennemente aggiornato dalla casa madre

Aspetti negativi

- Sensibile a sbalzi elettrici - Non si configura facilmente - Non ha la Wireless 108Mb/s

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

X-plore: guida completa al file manager per smartphone

X-plore: guida completa al file manager per smartphone

La lonelycatgames, la casa produttrice di software di gestione file per telefono mobile ha ideato un proprio programma di file manager: xplore. facile da usare grazie all'interfaccia, ricorrente nei software della lonelycatgames, è compatibile con tutti i cellulari con sistema operativo symbian.
Bluetooth vivavoce per auto, guida all'acquisto

Bluetooth vivavoce per auto, guida all'acquisto

Usare il cellulare per molte persone oggi è una necessità. sia che si tratti di lavoro o di affari personali, avere la possibilità di fare una telefonata in qualsiasi momento è sicuramente un vantaggio. la cosa però si fa difficile quando ci si trova al volante dell'automobile, in quanto in italia è vietato per legge parlare al telefono poiché si aumentano le probabilità di fare incidenti. per questo motivo sono nati i dispositivi vivavoce bluetooth per auto. vediamo di seguito cosa sono e come sceglierne uno adatto alle proprie esigenze.
Kit vivavoce auto della Nokia, pregi e difetti

Kit vivavoce auto della nokia, pregi e difetti

Tecnologia per assicurare al guidatore una guida sicura, concentrare la massima attenzione sulla strada e conversare in totale libertà al telefono.