Nintendo DS LITE: come risolvere i problemi più comuni
La console Nintendo DS Lite è davvero ottima, ma come accade per molti altri sistemi elettronici, può avere dei problemi. Ecco, quindi, una guida alla soluzione di quelli più comuni.
/wedata%2F0023754%2F2011-08%2FNintendo-DS-Lite-in-pink.jpg)
Piccoli e grandi problemi
I problemi che possono verificarsi utilizzando il Nintendo DS Lite sono di differente natura.
In primo luogo possono riguardare il touch screen. Lo schermo touch potrebbe non rispondere o agire diversamente da quanto richiesto. In questo caso sarà necessario ricalibrarlo; per farlo bisognerà scegliere l'opzione Touch Screen nel menu delle opzioni del Nintendo DS Lite. Si dovranno toccare esattamente i punti indicati ed eseguire la procedura passo per passo. Inoltre, il touch potrebbe non rispondere correttamente a causa della presenza della pellicola protettiva: in questo caso andrà rimossa la pellicola stessa.
Anche l'altro schermo del DS Lite potrebbe avere dei problemi. Per i problemi relativi allo schermo LCD esistono delle soluzioni specifiche. Lo schermo LCD potrebbe rompersi: in questo caso apparirà come se fosse “fuoriuscito” del colore dallo stesso (anche a console spenta). L'unica soluzione consiste nella sostituzione dello schermo stesso, che può essere operata dagli esperti dell'assistenza.
Potrebbe capitare che i giochi si blocchino o funzionino in modo non ottimale. In questo caso, dovrete verificare, come prima cosa, che la console sia carica. Qualora non lo sia, caricatela. Invece, nel caso in cui sia già carica, controllate se il problema sia della console o del gioco cambiando il gioco: qualora il problema persista riguarderà la console altrimenti sarà un problema del gioco che potrà essere risolto cambiando la scheda.
Incidenti e soluzioni
Qualora, invece, siano andate perse le informazioni relative alla connessione Wi-Fi queste potranno essere nuovamente configurate. La perdita di tali dati è connessa al fatto di aver giocato a un gioco Wi-Fi compatibile su una diversa console. I dati di gioco salvati, in ogni caso, rimarranno sempre memorizzati all'interno della scheda di gioco.
Esistono, infine, dei problemi legati alla meccanica della console e anche alla “sbadataggine” dell'utilizzatore della stessa. Qualora, ad esempio, sia stato versato del liquido sulla console e non si riesca più a utilizzarla la si dovrà portare in assistenza. Tuttavia, questo tipo di incidenti non viene coperto dalla garanzia dell'NDS.
Infine, potrebbero entrare delle briciole o altro materiale esterno nel touch screen. In questo caso sarà sufficiente effettuare una pulizia. Si potrà utilizzare uno spazzolino pulito e asciutto, applicare una leggera pressione sul touch screen e passare lo spazzolino da denti lungo il bordo dello schermo stesso. Il materiale dovrebbe essere eliminato in questo modo, mediante l'utilizzo dello spazzolino con movimenti sempre nella stessa direzione.