Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nintendo DS Lite White, recensione e specifiche tecniche

Il Nintendo DS Lite White è una versione meno pesante (60 grammi più leggera), un terzo più piccola e più luminosa del Nintendo DS classico. Ha già ottenuto un discreto successo sia in Europa che nel resto del mondo con le sue circa sedici milioni di copie vendute (dati del 2011)

Dati tecnici

Le caratteristiche tecniche del NDS Lite sono: · Doppio display TFT, da 260.000 colori e a cristalli liquidi trasparenti retroilluminati, della misura di 3 pollici
· Risoluzione 256x192
· Processori ARM9E 32 bit a 67 MHz e ARM7TDMI 32 bit a 33 MHz
· Possibilità di scelta tra quattro diversi livelli di luminosità dello schermo
· Schermo inferiore touchscreen
· Pennino migliorato rispetto a quello in dotazione nella versione del Nintendo
precedente
· 4 MB di ram e 256k di memoria flash
· Riconoscimento vocale
· Microfono (posizionato centralmente)
· Due altoparlanti stereo (posizionati lateralmente)
· Entrata Jack per l'inserimento delle cuffie
· Porte per le cartucce Nintendo DS e Game Boy Advance
· Tecnologia Wi-Fi che permette di connettere contemporaneamente fino a 16 DS Lite
· Retrocompatibilità con giochi GBA
· Batteria agli ioni al litio che garantisce un’autonomia tra le sei e le dieci ore
· Dimensioni (chiuso): 14,86x8,46 cm; 2,87 cm di spessore Il prezzo della console si aggira generalmente intorno ai € 140,00, ma può variare molto a seconda che la si compri in negozio o su internet.

Aspetti positivi

Per questa piattaforma sono disponibili molti giochi divertenti ed educativi che permettono di imparare senza faticare molto.
La maggior parte dei titoli creati per il Nintendo DS non sono impegnativi e sono perfetti per tenere occupato il videogiocatore durante lunghe attese o brevi periodi di noia.
Le dimensioni ed il peso della console la rendono facile da trasportare e non ingombrante.

Aspetti negativi

Il display è molto delicato e, soprattutto quello touchscreen, si può graffiare facilmente.
Il rapporto qualità/prezzo dei giochi disponibili non è dei migliori.
Ci sono pochi giochi capaci di intrattenere a lungo
La maggior parte dei titoli per questa piattaforma risultano essere troppo infantili e non adatti a videogiocatori adulti.
Non regge il confronto con la PSP (PlayStation Portable) sotto molti aspetti come le caratteristiche tecniche, la qualità dei giochi disponibili e la possibilità di gestione dei file multimediali.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Sony: confronto tra le console prodotte

Sony: confronto tra le console prodotte

La sony, specializzata nella creazione di console e videogiochi, è in continua evoluzione. giochi sempre nuovi con tecniche di utilizzo sempre all'avanguardia. il sito online con la piattaforma playstation network offre in maniera interattiva la possibilità di provare giochi online, comunicare con amici e familiari in tutto il mondo ed esplorare il web, il tutto in maniera assolutamente gratuito. la connessione è gratis, è necessario effettuare l'iscrizione a sito della playstation network per poterne usufruire.
Guida completa per la sostituzione dello schermo LCD della PSP

Guida completa per la sostituzione dello schermo lcd della psp

Vi si è rotto lo schermo della psp? niente paura seguite questa guida! avete sempre trattato la vostrapsp con molta cura, ma a volte basta una caduta accidentale per rovinare irrimediabilmente il delicato schermo della vostra console. forse il vostro primo pensiero quando accade un fatto del genere è quello di buttare l' intera console, non fatelo assolutamente: lo schermo lcd si può sostituire tranquillamente basta seguire queste semplici istruzioni
Nintendo Wii Bundle: recensione e confronto prezzi

Nintendo wii bundle: recensione e confronto prezzi

Dai volanti alle chitarre, dalle racchette all'asse per l'equilibrio, scopriamo insieme quali sono gli accessori e le periferiche che possiamo collegare alla nostra nintendo wii per renderla ancora più divertente da giocare.
Nintendo Wii Remote: recensione completa del prodotto

Nintendo wii remote: recensione completa del prodotto

Il sistema di controllo della consolle nintendo wii consiste in un'unità principale a sensori di movimento, chiamato wii remote o wiimote, e un'unità accessoria che si collega tramite cavo, chiamato nunchuck. con l'introduzione di questo nuovo sistema di controllo, la nintendo ha rivoluzionato totalmente il concetto stesso di divertimento videoludico. tanto che, negli anni, sony e microsoft, loro antagoniste, hanno fatto uscire dei cloni, chiamati move e kinect.