Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nintendo Game Boy Micro: recensione

Vostro figlio vi chiede un nuovo regalo? Prendete la palla al balzo! Il Nintendo Game Boy Micro è ciò che fa per voi! Da oggi fa anche da nintendo MP3. Due regali in uno. Come potrà lamentarsi?

Game Boy Micro

La Nintendo cerca ogni anno di innovarsi tecnologicamente, mettendo in commercio giochi e console sempre più sofisticate. Oggi possiamo usufruire delle stesse caratteristiche del Game Boy Advance in una "scatola" molto più piccola e comoda da portare in giro! Il GBA micro è dotato di uno schermo retroilluminato molto brillante che rende la visualizzazione dei 500 giochi, tra cui si può scegliere, più nitida che mai.
Le piccole dimensioni del GBM non interferiscono con il gioco, infatti lo schermo LCD brillante offre la possibilità di regolare la sua luminosità con quattro angolazioni diverse, rendendo possibile l'utilizzo anche sotto la luce del sole! È possibile giocare in Multiplayer "boy with boy", sia tra Micro DS sia con vecchi amici che hanno il Game Boy Advance. Un cavo Link permette il collegamento e con semplici adattatori è possibile collegare le due console differenti. Inoltre Game Boy Micro ha la caratteristica di diventare anche MP3 grazie alla presa per le cuffie per ascoltare ogni sound del gioco. Grazie a un accessorio - Nintendo MP3 Player (venduto separatamente) - è possibile rendere la console un lettore audio. Vostro figlio non avrà più di che lamentarsi! Una console così è assolutamente fantastica! Con la possibilità di portarselo sempre in tasca, il Game Boy Micro è una risorsa speciale. Con apposite card di memoria micro giga è possibile ampliare la sua capacità di memoria. Fino a ottenere Game Boy Micro 2 GB. Ora potrete ascoltare un bel po' di musica con vostro figlio e godervi attimi di serenità.
Ricordatevi che per ogni necessità il sito della Nintendo - Nintendo.it - è sempre attivo e una sezione approfondita chiarirà ogni vostro dubbio nelle FAQ game troverete ogni domanda e possibile risposta alle vostre difficoltà.

Caratteristiche dettagliate

CPU: 32 bit RISC-CPU + 8 bit CISC-CPU MEMORIA: 2 Kbyte Wram + 96 Kbyte Vram (interna) 256 Kbyte Wram (esterna) SCHERMO: 2 pollici (28x42mm), retroilluminato con Risoluzione 240x160 Pixel, Frequenza di aggiornamento di 60Hz DIMENSIONI: 101x50x17,2 mm PESO: 80 gr Circa (batteria inclusa) ALIMENTAZIONE: 5,2V/320mA DURATA BATTERIE: Circa 6-10 ore di gioco / CIrca 2,5 ore per la ricarica

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Metal Gear Solid per PC, recensione

Metal gear solid per pc, recensione

State cercando un gioco per un personal computer? volete un gioco di spionaggio, dove dovete combattere e uccidere quando è necessario? allora "metal gear solid" è il gioco che fa per voi.
Rayman Raving Rabbits Wii, guida al gioco

Rayman raving rabbits wii, guida al gioco

Rayman raving rabbids, noto in francia come rayman contro les lapins crètins (letteralmente "rayman contro i conigli idioti"), è uno spinoff della serie rayman pubblicato dalla società francese ubisoft come titolo di lancio della piattaforma wii. il gioco consiste di oltre 70 minigiochi ed è disponibile anche per pc, plystation 2 nintendo ds etc. ubisoft ha rilasciato un sequel del gioco, rayman raving rabbids 2, nel novembre 2007, e rilasciato il terzo gioco della serie, rayman raving rabbids tv party nel novembre 2008. il quarto gioco della serie, rabbids go home è stato pubblicato nel 2009, anche se solo sui sistemi di wii e ds, e un quinto gioco raving rabbids: travel in time è stato rilasciato nel 2010.
Tetris DS: recensione e scheda del gioco

Tetris ds: recensione e scheda del gioco

Nel 1985 a mosca vide per la prima volta la luce tetris, un gioco che ha appassionato tutti e chiunque almeno una volta ci ha giocato...è un classico. nonostante siano passati tantissimi anni, il successo di questo gioco non è affatto svanito e per questo la nintendo ds ha deciso di creare la sua versione di tetris, molto originale con un doppio schermo moderno e bella quanto la classica versione.
God of War 3, recensione sul gioco

God of war 3, recensione sul gioco

God of war 3, esclusiva playstation 3, è uno dei giochi che più hanno appassionato i fan negli ultimi anni, una vera e propria pietra miliare nel mondo videoludico, che ha cambiato i modi di vedere un videogioco e ha rivoluzionato questo settore.