Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nokia 8800 Sirocco Edition: recensione

Se ci fosse un termine ideale per un cellulare di ultima generazione, quello sarebbe sicuramente: sensualità. Ed è proprio grazie a questa caratteristica che il Nokia 8800 Sirocco Edition fa colpo ai nostri occhi: bello, accattivante, da un design eccezionale, se bastasse questo a convincerci avremmo già acquistato questo gioiellino del 2006. Vediamone, però, le caratteristiche tecniche.

Caratteristiche teniche

Questo cellulare è, innanzitutto, un Tri Band che lo rende utilizzabile in ogni continente giacché lavora su tre distinte frequenze: 900, 1800 e 1900 Mhz. Come se già il suo design non fosse abbastanza accattivante con quelle linee e curve che ricordano un po’ le dune del deserto sahariano, il Nokia 8800 Sirocco possiede un display TFT a matrice attiva a 262.144 colori con una risoluzione di 208*208 pixel. Integrata all’interno ,dell’8800 Nokia Sirocco, troviamo anche una piccola fotocamera da 2 megapixel. Ha una memoria interna di 128MB Nand Flash e un lettore musicale integrato compatibile con i formati MP3 e AAC e, come se non bastasse, le 64 suonerie di cui dispone sono state create dal musicista Brian Eno. Ha una connettività che è affidata al sistema Bluetooth 2.0 EDR con sincronizzazione remota OTA. Ha un peso di appena 138 g e dimensioni non particolarmente grandi 107x45x17,5 mm e possiamo trovarlo nelle varianti Nokia8800 Sirocco gold, Nokia8800 Sirocco silver e Nokia8800 Sirocco black ognuna con riflessi e giochi di colori che ne esaltano il modello. Lo sportellino, inoltre, è stato dotato di una serie di cuscinetti ad aria, per lo scorrimento, che rendono la sua gestibilità migliore rispetto ad altri apparecchi senza che ci sia il rischio, come spesso accade, di restare con lo sportellino in mano.

Quanto c'è da sapere in più

Abbiamo detto che il Nokia 8800 ha una memoria di 128MB, ma quest’ultima è espandibile mediante una memoria esterna micro SD; ha una capacità di chiamata di quasi 3h e un’autonomia di circa 230h anche grazie alla sua batteria Li-Ion 830. Oltre alla possibilità di ascoltare musica in formato MP3 o AAC questo cellulare è dotato di radio stereo FM; oltre agli MMS e alla classica funzione SMS ha la possibilità di inviare messaggi in ben 47 lingue differenti, tra le principali usate nei cinque continenti. Ha la funzione di Presence che serve a verificare lo stato del cellulare di chi stiamo chiamando prima di compiere l’effettiva chiamata. Attraverso la connessione tramite TCP/IP notiamo integrato il browser XHTML. Restano inalterate le principali funzioni come calendario, calcolatrice, sveglia e cronometro. Nella confezione oltre all’auricolare e alla custodia troviamo un pratico carica batteria da tavolo che ne rende più sicura la stabilità, essendo a posizione verticale piuttosto che orizzontale.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Quali sono le offerte TIM per l'estero

Quali sono le offerte tim per l'estero

Siete soliti recarvi all'estero, oppure avete amici o parenti che spesso partono per mete lontane? allora, le offerte tim per l'estero fanno proprio per voi!
Garmin Chartplotter: modelli a confronto

Garmin chartplotter: modelli a confronto

Garmin, regina incontrastata del mercato mondiale per ciò che riguarda la navigazione satellitare, produce, mantenendo un ritmo costante, nuovissimi navigatori satellitari capaci di integrare in un unico dispositivo moltissime funzioni. vediamo quale gps marine (gps nautico) scegliere.
Logitech: recensione dei prodotti wireless

Logitech: recensione dei prodotti wireless

Logitech progetta periferiche personali per ottimizzare l'utilizzo dei prodotti dell'universo digitale. fra questi prodotti risalgono i cosiddetti wireless (letteralmente "senza fili"). i più importanti sono i mouse e le tastiere.